Parco Filosofico

Al Parco Filosofico l’abbraccio di Madre natura: yoga e donna

L’appuntamento rientra all’interno della rassegna Donne a confronto: storie di vita e di arte di AnacaprinArte 2022

Sull’isola di Capri la cultura è davvero in movimento. Ma c’è sempre un momento per fermarsi ed esplorare piacevoli discipline come lo yoga grazie al supporto di Kaire Arte Capri. Al Parco Filosofico, grazie al supporto della Fondazione con l’Associazione CapriYoga&Lab, si terrà il 21 maggio alle 17.30 Labbraccio di Madre natura: yoga e donna, rientrando tra gli appuntamenti della rassegna al femminile Donne a confronto: storie di vita e di arte creata per la edizione 2022 di AnacaprinArte. 

Gli eventi in programma durante l’anno sono molto spesso delle occasioni per vivere nuove esperienze sedotti dallo charme che giunge dalla natura. Da più di due secoli questa terra è riuscita a dimostrare la forza assoluta dell’ambiente nei confronti dell’uomo, che in questo caso non ha fatto altro che accogliere la sua energia e trasformarla in arte, dalle splendide opere architettoniche fino a quelle dipinte su tela trasferendo la sua bellezza in alcuni dei più importanti musei al mondo. Poi ci sono quelle iniziative che riescono in qualche modo a scavare a fondo fino addirittura a toccare le sue radici. 

I dettagli

L’appuntamento dello scorso autunno ha infatti spinto Kaire Arte Capri a proseguire su questo percorso legato al benessere. Il che non vale solo per il corpo, ma riguarda anche il prendersi cura della propria mente. Con Labbraccio di Madre natura: yoga e donna si cercherà di scoprire l’essenza che ruota attorno al nostro organismo, sostenuti da un’area che da sola riesce a liberarti da qualunque interferenza. Il verde del Parco Filosofico è infatti unico nel suo genere, apprezzato dal turista in cerca di uno spazio intatto. O meglio, puro. Il merito di questo luogo va dato all’economista svedese Gunnar Adler-Karlsson, che insieme alla moglie Marianne ha realizzato una zona verde dove poter osservare e ascoltare la natura così come la consociamo, senza filtri o interventi esterni. In questo luogo le emozioni sono le benvenute, e con essi il piacere di un ricordo immacolato in uno dei posti più belli di Anacapri. Motivo per cui bisogna assolutamente dirigersi verso il Parco Filosofico alle 17.30, dove ad accoglierti ci saranno le responsabili di CapriYoga&Lab pronte a regalarti un momento di pace e di confronto grazie alle tecniche e posizioni di yoga. 

Il giorno prima – venerdì 20 alle ore 9.30 – ci sarà invece la visita guidata del Castello Barbarossa di Lungo le rotte migratorie… in compagnia di una barbarossina. Un’iniziativa da non perdere che da Villa San Michele porterà a scoprire una pagina di storia dell’isola di Capri fino ad Axel Munthe, grazie al supporto più che prezioso di esperti ornitologi che cercheranno di fare un quadro completo della situazione migratoria da questo punto speciale. 

Riccardo Lo Re