Si avrà tempo fino al 14 marzo per esprimere la propria preferenza su uno dei luoghi più autentici dell’isola azzurra
Oltre quattro mila sostenitori di questa nuova edizione dell’Art Bonus 2023 hanno espresso la propria preferenza su uno dei luoghi più iconici dell’isola di Capri. La Certosa di San Giacomo (si può votare qui) non è solo il palcoscenico dei grandi eventi dell’estate, ma è lo spazio della storia e di una testimonianza che ha toccato civiltà e figure di spicco del mondo culturale. Il concorso organizzato dal Ministero della Cultura e da ALES ha proprio questo obiettivo che è di ricordarsi di un percorso valorizzando ogni singola tappa. Che nel caso della Certosa di San Giacomo coincide anche con il nome di Karl Wilhelm Diefenbach.
All’iniziativa hanno preso parte alcuni siti rappresentativi del Made in Italy. 260 interventi che hanno ottenuto i crediti nel 2022 dopo aver investito in progetti nel lungo periodo. Eppure, oltre ai lavori di riqualificazione e agli incentivi serve avere il polso della situazione. Conoscere i gusti, le esigenze, i sogni di ogni clienti che decidono di dirigersi verso l’isola di Capri. Art Bonus 2023 serve proprio a questo: promuovere le singole sfaccettature, e allo stesso tempo proteggere la destinazione attraverso un turismo culturale sostenibile.
Vota la Certosa di San Giacomo per gli Art Bonus 2023!
Un primo grande risultato è stato agguantato in queste ore con il passaggio alla fase successiva della Certosa di San Giacomo. Una struttura che è strettamente legata all’artista tedesco Karl Wilhelm Diefenbach. Le due storie – una formula già vista sull’isola – ad un certo punto si intrecciano in una combinazione a dir poco speciale: l’intellettuale decise di stabilirsi a Capri e la terra delle sirene ha sfruttato la sua presenza per crescere e arricchirsi come dimostrano le sue opere e la collezione al centro del concorso di Art Bonus 2023. Un’iniziativa alla quale hanno partecipato sedici regioni italiane (Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria, Veneto).
Ma come si fa a votare? Si avrà tempo fino al 14 marzo per esprimere la propria preferenza sul monumento e la sua esposizione permanente a Capri. Una volta conclusa la selezione, i sei progetti di ciascuna categoria “Beni e luoghi della cultura” e ” Spettacolo” più votati passeranno alla fase finale che si svolgerà solo sui canali Facebook e Instagram di Art Bonus.
Per votare si può visitare il sito ufficiale dell’evento!
Riccardo Lo Re