Una veduta di Capri

Capri a portata di bus

Una piccola guida per visitare l’isola delle sirene a bordo dei caratteristici pullman arancioni che offrono tragitti spettacolari vista mare

Girare Capri in bus? Si può fare. Ma quali sono le località dove si può arrivare con i mezzi pubblici? È bene partire da un piccolo chiarimento: il comune di Capri è in larga parte pedonale. Non potrete, dunque, raggiungere comodamente alcuni dei luoghi iconici dell’isola delle sirene: la piazzetta, Villa Jovis e Villa Lysis, i Giardini di Augusto e pure Tragara o le strade dello shopping griffato. Anacapri, con il suo delizioso centro storico e le meravigliose Villa San Michele e Casa Rossa – ma anche le spiagge più belle e il borgo marinaro – sono, invece, a portata di bus. Scopriamo i dettagli.  

Il servizio

Sono due le compagnie di trasporto pubblico che servono l’isola azzurra. Si tratta della ATC, che copre in larga parte il territorio, e della Staiano Autotrasporti, che si occupa delle tratte che collegano Anacapri con Punta Carena e con il distretto della Grotta Azzurra, oltre che di una linea dedicata da Marina Grande a Capri centro. I minibus in circolazione tra i due comuni sono di dimensioni ridotte, di colore arancione e partono dagli stazionamenti centralissimi di piazza Martiri d’Ungheria, a pochi metri dalla piazzetta, del porto e di via Linciano, ad Anacapri, con numerose fermate intermedie lungo il percorso.

Dove andiamo? 

Sull’isola delle sirene potete, per esempio, utilizzare il bus per raggiungere il centro di Capri quando sbarcate al porto di Marina Grande e durante il vostro soggiorno per andare alla scoperta di alcune delle location più gettonate dai turisti di tutto il mondo. Qui anche il tragitto in pullman, infatti, diventa una sorpresa per il panorama che si può ammirare attraverso il finestrino. Dallo stazionamento centrale di via Roma – indicativamente ogni 15 minuti – si parte verso il comune di Anacapri, il porto di Marina Grande, la spiaggia di ciottoli di Marina Piccola. In poco più di dieci minuti, traffico permettendo, arriverete a destinazione. I biglietti – 2 euro per la singola corsa – si acquistano in loco alle biglietterie oppure tramite un’app dedicata. Ci sono, poi, delle corse speciali che collegano direttamente il porto commerciale con il comune di sopra, Marina Piccola con Anacapri, Capri centro con l’eliporto di Damecuta (e ritorno, of course!). 

Fino al sogno

Che la vostra meta sia Punta Carena o la Grotta Azzurra, avrete davanti a voi una vera e propria passeggiata panoramica. I bus – da piazza della Pace, nel cuore del comune di sopra – vi condurranno attraverso i quartieri residenziali di Anacapri fino al mare. Un percorso di circa quindici minuti tra ville da sogno e panorami mozzafiato che non dimenticherete più. 

Francesco Tivoli 

Credit: Costantino Esposito