Capri Architettura e Paesaggio, costruire un sogno attorno a un mito

Crescenzo Mariniello, Sergio Federico e Salvatore Salvia si servono delle loro esperienze per disegnare nuovi spazi sull’isola più bella del mondo 

I desideri dei clienti sono la principale fonte di ispirazione per costruire un mondo nuovo. Sogni legati ai gusti individuali e alla storia di un determinato territorio che Capri Architettura e Paesaggio sfrutta per alimentare la sua visione. La sua filosofia è chiara e punta a sviluppare un modello architettonico che tenga sempre in considerazione l’ambiente e le sue qualità. Il razionalismo mediterraneo è strettamente connesso alle tradizioni locali che nel caso di Capri sono ramificate ovunque. Colori, suoni, profumi. Una forza che si sprigiona creando delle emozioni difficili da spiegare a parole. L’unico modo, come hanno più volte sottolineato i soci di questa azienda Crescenzo Mariniello, Sergio Federico e Salvatore Salvia, è lasciare che siano le immagini a veicolare il messaggio partendo da quegli elementi che dall’esterno portano a immergersi nell’atmosfera tipica caprese. 

Lo studio con questo modus operandi si è sempre posto come obiettivo di stare a contatto con la terra e il suo passato, come dimostra uno stile architettonico come quello caprese che è conosciuto in tutto il mondo. Da queste basi solide e di grande impatto Capri Architettura e Paesaggio è cresciuta tenuta insieme da delle competenze ed esperienze che hanno consentito di rivoluzionare il concetto dell’abitare. I loro progetti di riqualificazione edilizia sostenibile vogliono infatti essere un esempio di transizione per molte abitazioni e spazi commerciali che vogliono accogliere la modernità e mantenere allo stesso tempo la loro identità. Questo è ovviamente possibile se ci si affida alle persone giuste e capaci di tradurre le idee in soluzioni. E nonostante i percorsi possano essere i più disparati, alla fine il risultato è sempre quello di rendere questi spazi adatti al proprio stile di vita. Un luogo versatile, innovativo, efficiente sotto l’aspetto energetico e rispettoso della natura. Solo chi conosce e ha a cuore la questione ambientale può davvero creare un modo diverso da quello di oggi puntando a materie prime di qualità a un design che guardi al futuro. Ma ciò che davvero distingue CAP dagli altri è la fiducia che si instaura con i clienti, che sanno di poter contare su persone in grado di conservare i tratti più autentici dell’isola. 

Riccardo Lo Re