Capri Architettura e Paesaggio: sogno, design, tradizione

L’azienda mette insieme diverse competenze offrendo servizi efficienti e all’avanguardia per chi cerca di dare un volto nuovo al proprio immobile

 Per molti è una vera sfida trasformare l’idea in un progetto concreto. Tutti, infatti, hanno un sogno in mente, ma non sempre il risultato rispecchia il potenziale che era contenuto nell’immagine che si aveva in testa. Capri Architettura e Paesaggio ha trovato una soluzione mettendo insieme competenza, passione, visione del futuro. Insomma, una vera impresa dato che in fin dei conti si tratta di ottimizzare al massimo i desideri dei clienti. Eppure l’azienda ha cercato un metodo che non risaltasse solo i dettagli di un immobile, ma che rafforzasse quella stretta relazione tra architettura e paesaggio. Il nome scelto da Crescenzo Mariniello, Sergio Federico e Salvatore Salvia non è casuale perché l’isola di Capri si è da sempre contraddistinto per il dialogo che si è instaurato tra uomo e ambiente. Un rapporto che si è consolidato negli anni attraverso un messaggio inclusivo e di ampio respiro. Oggigiorno non è più necessario solo costruire una casa o una proprietà commerciale perché il vero punto è realizzare un edificio che sia sostenibile e che abbia valore. 

I soci di Capri Architettura e Paesaggio si basano sul concetto di  razionalismo mediterraneo, una filosofia che intreccia le linee e le forme tipiche della tradizione locale ma che non rinuncia alla modernità e alle evoluzioni del presente. Il vero obiettivo di questa società è di consolidare l’atmosfera caprese con precisione chirurgica e uno sguardo che non conosce confini. I mezzi che i soci hanno a disposizione permettono di intervenire in maniera versatile e rigorosa allo stesso tempo, dalla scelta dei materiali alle tecniche meno invasive in modo da lasciare spazio alla natura di esprimersi e di mostrare la sua identità ai turisti di tutto il mondo. Ciò è possibile grazie alla sensibilità e all’esperienza di un personale qualificato che offre dei servizi di consulenza concreti ed efficaci per i suoi clienti. Ci sono progetti che cercano il dialogo tra culture, e ci sono invece altri, come nel caso di quelli realizzati da CAP, che possono rivoluzionare il concetto dell’abitare dalla riqualificazione degli edifici esistenti alla progettazione di spazi che mirano a livelli di efficienza energetica e sostenibilità. Per mantenere intatte le radici, occorre spingere sempre più in là lo sguardo all’orizzonte, verso un mondo che offre occasioni di sperimentare e di conservare il patrimonio paesaggistico di questo splendido Paese

Riccardo Lo Re