in famiglia

Capri a misura di bambino: in barca o al museo?

Dai family tour alle visite guidate al museo, fino al percorso naturalistico del Castello Barbarossa

Cosa fare con i bambini in vacanza a Capri? Ecco i consigli degli insider. A cominciare da tour guidati a prova di bambino alla scoperta dell’isola azzurra. È l’originale percorso family proposto da Nesea Capri Tours & Events . L’isola dei Tesori è un tour full day per divertirsi visitando i luoghi più gettonati dell’isola azzurra e coinvolgendo genitori e piccoli visitatori in un gioco lungo – appunto – un giorno. 

Da Anacapri con un diario di bordo

Castello Barbarossa Anacapri

Si parte con un transfer in taxi che dal porto vi condurrà fino ad Anacapri per scoprire il centro storico con una guida locale privata a disposizione. A ogni bambino sarà consegnato un piccolo diario di bordo con una mappa speciale per seguire l’itinerario caprese, attività da completare e la possibilità di annotare le emozioni e disegnare i luoghi simbolo che visiterà.  Dopo una passeggiata tra le viuzze del comune di sopra per ammirare la splendida chiesa di San Michele con il pavimento maiolicato che raffigura la cacciata di Adamo ed Eva dal paradiso terrestre o dare un’occhiata alle collezioni di dipinti in mostra nella Casa Rossa, tutti in seggiovia per raggiungere l’acchiappanuvole. 

Brunch & barca

Sul Monte Solaro, il punto più alto dell’isola da cui si gode di una vista a 360 gradi del Golfo di Napoli, i più piccoli potranno divertirsi colorando una divertente cartolina caprese, mentre i genitori potranno rilassarsi sulle terrazze del bar sospeso tra cielo e mare. Dopo un brunch leggero in piazzetta, di nuovo in marcia: direzione Giardini di Augusto – passando per la Rodeo Drive isolana con le boutique griffate – per ammirare i Faraglioni e Via Krupp. E poi tutti in funicolare per raggiungere il porto di Marina Grande e salire a bordo di uno dei tipici gozzi capresi per un giro dell’isola di un paio di ore alla scoperta delle meravigliose grotte o per un tour fino alla baia di Marina Piccola dove fare un tuffo vista Faraglioni. 

Capri Bambini

Museo e passeggiata nella natura

E se i piccoli soffrono il mare? Poco male. Vale la pena considerare due opzioni culturali che incuriosiranno i vostri bambini. Sono oltre ventimila i reperti conservati nel museo del Centro Caprense, situato nel Palazzo Cerio, a pochi passi dalla piazzetta. Si tratta di fossili, minerali, preistorici, di fauna e di flora dell’isola – raccolti da Ignazio Cerio negli ultimi decenni dell’Ottocento e l’inizio del Novecento – organizzati in quattro sale espositive: geologia e paleontologia, preistoria e protostoria, archeologia classica e biologia. Ad Anacapri, invece, un’alternativa divertente per chi ama stare all’aria aperta è il percorso naturalistico con la visita guidata organizzata dagli esperti della Fondazione San Michele alla stazione ornitologica del millenario Castello Barbarossa in programma ogni giovedì pomeriggio alle 17 da maggio a settembre. 

Adele Fiorentino