Ad Anacapri, la scena dei piccoli

Domenica 4 luglio, giornata dedicata ai bambini tra teatro e natura con l’associazione culturale Kaire Arte e la compagnia teatrale La Carrozza d’Oro

Nell’ambito della rassegna AnacaprinArte 2021, l’associazione culturale anacaprese Kaire Arte Capri, in collaborazione con la compagnia teatrale La Carrozza d’Oro, ha organizzato, per domenica 4 luglio, un’intera giornata per i più piccini all’insegna della creatività e della natura.

Il programma

«Si parte la mattina con un laboratorio di maschere teatrali ispirate agli uccelli dell’isola proseguendo nel pomeriggio con una piacevole passeggiata alla scoperta del Parco Filosofico in memoria del professor Gunnar Karlsson, recentemente scomparso, ripercorrendo insieme i motivi che lo hanno spinto a donare un luogo dove meditare ed essere al contatto con la natura» – spiegano gli organizzatori – «come il fondatore del parco spiega nel sito ufficiale, ci si immergerà nella macchia mediterranea ‘lungo un sentiero che si addentra in modo discreto nella natura originaria così come la vide un altro svedese, Axel Munthe, che arrivò sull’isola circa 120 anni fa’. Alla fine del percorso uno spettacolo teatrale ispirato all’amore per gli animali attenderà i piccoli partecipanti sul Belvedere della Migliera

La rassegna

Kaire Arte Capri anche quest’anno ritorna con la decima edizione della kermesse AnacaprinArte 2021- La cultura in movimento, un articolato calendario di rendez-vous che andrà avanti fino alla fine di ottobre. Un programma ricco di eventi che si rivolge a tutti gli ospiti e ai cittadini che abbiano voglia di scoprire o approfondire la conoscenza del patrimonio storico-artistico, paesaggistico, archeologico e tradizionale del territorio di Anacapri e dell’isola di Capri in generale. Per la stagione 2021 i percorsi a tema e gli eventi rappresenteranno il cuore dell’iniziativa con una varietà di proposte sui numerosi personaggi storici dell’Isola e sui luoghi più rappresentativi del suo patrimonio culturale e naturalistico, oltre a laboratori e teatro per il pubblico dei più piccini. «La serie di appuntamenti» – spiegano gli esperti di Kaire Arte Capri, che opera sul territorio fin dal 2008 – «coinvolge professionisti nel settore storico-artistico, archeologico, architettonico, naturalistico, teatrale e musicale, che fanno conoscere la storia, la natura e le tradizioni locali attraverso racconti e performance recitate nei luoghi che caratterizzano il Mito di Capri e faranno rivivere personaggi famosi. Lo scopo principale dell’iniziativa» – sottolineano – «è, infatti, quello di ampliare l’offerta della programmazione delle manifestazioni nel periodo primavera/autunno, proponendo uno strumento che metta in condizione il partecipante di godere al meglio delle bellezze che il territorio e il patrimonio culturale dell’isola offrono. È possibile, infatti, apprezzare e vivere Capri secondo modalità diverse, visitarla e conoscerla in base ai tempi, ai gusti e, perché no, alle curiosità di ciascuno.»

Come e Dove

Per partecipare al laboratorio di maschere teatrali, dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni, l’appuntamento è per domenica 4 luglio alle ore 10.30 nei Giardini del Centro Multimediale di Anacapri. La passeggiata nel Parco Filosofico e lo spettacolo teatrale «In volo con Axel», invece, avrà inizio alle ore 18.30. Obbligatoria la prenotazione via mail o tramite WhatsApp ai numeri 3290936171 – 3392187860 – 3291290641.

Augusto Cattaneo