Spiagge mozzafiato e celebrity spotting, ovvero il binomio più celebre per cui l’isola di Capri è conosciuta in tutto il mondo
A rendere questo luogo una destinazione d’eccellenza, tuttavia, non sono solo le star che in estate ne fanno il proprio paradiso nel Mediterraneo o le spiagge, anche se indubbiamente bellissime. L’isola di Capri, infatti, è molto di più e soprattutto è adatta a tutti. Perfetta se viaggi in solitaria e vuoi regalarti una vacanza di qualche giorno passeggiando per l’isola e i suoi due borghi, eccellente se sei in coppia e desideri intraprendere un viaggio romantico e rilassante fatto di colorati tramonti, gite in mezzo alla natura o in barca.
Non solo, Capri è perfetta anche per le famiglie e per i più piccoli, perché l’isola è un continuo mondo tutto da scoprire, vario nella proposta di attività e ideale per far vivere ai tuoi bimbi delle giornate all’insegna della fresca aria del Mediterraneo tra mare, natura e storia, perché anche queste coste hanno conosciuto il passaggio di antichi popoli e regnanti.
Quali sono, allora, i luoghi e le attività da non perdere assolutamente se visiti l’isola insieme ai più piccoli? Eccone alcuni che riempiranno le tue giornate e ti regaleranno dei ricordi indimenticabili.
Anacapri, i parchi e il centro
La tranquillità di Anacapri ti stupirà. Consigliata da tanti che hanno già viaggiato in famiglia nell’isola, il suo punto di forza è senza dubbio la quantità di parchi e aree gioco dedicata ai più piccoli. Il punto di incontro più conosciuto, la Piazzetta Edwin Cerio, è un’area piacevole per sedersi o passeggiare insieme ai bimbi, mentre al vicinissimo parco giochi (proprio a pochi metri dalla piazza) potranno divertirsi con le tante giostrine messe a disposizione. Così come a Capri poi, anche ad Anacapri il centro storico e le vie principali sono zone pedonali.
Se poi ti capitasse di visitare l’isola a settembre, potresti anche avere l’occasione di partecipare alla Settembrata di Anacapri, una festa folkloristica dedicata ai prodotti locali, animata con spettacoli dal vivo e ricca di botteghe tutte da scoprire.
All’avventura con la funicolare e la seggiovia
Sapevi che sull’isola potrai prendere la funicolare per muoverti da una parte all’altra di Capri? Il piccolo trenino porterà te e i tuoi bimbi dalla zona di Marina Grande fino alla piazzetta di Capri e viceversa, passando sul fianco della collina per regalarvi un panorama unico sulla costa e le casette sottostanti, alternato alla vegetazione di alberi spontanei e da frutto in mezzo alla quale passano i binari. Una volta arrivati alla piazzetta, vi accoglieranno il panorama della terrazza su Marina Grande e il piacevole sguardo sui locali che animano l’area.
La Seggiovia di Monte Solaro è un’altra tappa d’obbligo per vivere dei momenti davvero avventurosi in tutta sicurezza. Si tratta di un percorso che parte da Anacapri e si inerpica dolcemente per l’altura fino ad arrivare alla cima di Monte Solaro, dove troverai una terrazza attrezzata con bar e una vista spettacolare su entrambi i versanti: da un lato il Golfo di Napoli, dall’altro i maestosi Faraglioni.
Sia sulla funicolare sia sulla seggiovia, i bimbi fino a una certa età saliranno gratis. Sulla prima si va dai 0 ai 6 anni, mentre nella seconda l’accesso gratuito è garantito ai bambini da 0 a 8 anni, che dovranno sedersi in braccio ai genitori.
Alla scoperta delle grandi grotte della costa
Cosa c’è di più misterioso di una grotta marina? Durante il tuo soggiorno potrai portare i bambini alla scoperta delle coste dell’isola, dei suoi Faraglioni e anche all’interno delle tantissime grotte – più di sessanta – che la popolano, la più famosa della quali è la Grotta Azzurra. Ti basterà dare un’occhiata presso i porti più turistici dell’isola per cercare il tour che fa più al caso tuo. Alcuni propongono infatti il giro di tutta l’isola mentre altri di alcune zone in particolare. Una volta arrivati davanti alla grotta, inoltre, avrete la possibilità di continuare la visita addentrandoti tra i suoi meandri su una piccola imbarcazione a remi.
Una nuotata nella spiaggia di Marina Grande
Se sei a Capri, non potrai perdere l’occasione per trascorrere una mattinata tra le sue bellissime spiagge: Marina Piccola, Palazzo a Mare, ma la più conosciuta e forse la più adatta per i bambini è quella di Marina Grande nella città di Capri, per lo più libera.
Ricca di ciottoli come le altre è però caratterizzata da pietre più piccole ed è riparata dal vento sul lato della scogliera. A seconda della giornata, inoltre, potresti trovare nelle vicinanze una piccola piscina d’acqua bassa in cui far divertire i tuoi bimbi mentre ti godrai un panorama fatto di acque cristalline e colori unici.
I magici giardini di Augusto a sud di Capri
Un ingresso ad un luogo incantato, una stradina di pietra immersa nel verde e tantissima vegetazione rigogliosa e dai mille profumi vi aspetterà nei Giardini di Augusto. Il parco fu fatto realizzare agli inizi del 1900 dall’industriale tedesco Friedrich Alfred Krupp che a Capri voleva costruire una villa in cui vivere.
Oggi sono aperti al pubblico e lo accolgono ogni giorno con un tripudio di colori e diversi sentieri tra cui visitatori di tutte le età amano perdersi. Scoprirai inoltre che al limitare dei giardini Krupp ha voluto che fossero realizzate numerose terrazze fiorite che ti daranno una visuale d’eccezione a strapiombo sui Faraglioni da un lato e sulla baia di Marina Piccola dall’altro con la tortuosa stradina che porta il nome del magnate dell’acciaio. Ritagliati una o due ore per visitarli: tu e i bimbi non vorrete più andarvene!
Benedetta Piras
Crediti foto:
shuttles da Flickr – CC BY-NC-ND 2.0
Mike Knapp da Flickr – CC BY 2.0
Mariano Mantel da Flickr – CC BY-NC 2.0
Glen Scarborough da Flickr – CC BY-SA 2.0
Di Tango7174 – CC BY-SA 4.0