hotel St. Regis

Capri e Firenze nel segno dell’arte: Liquid Art System all’hotel St. Regis

La galleria fondata da Franco Senesi protagonista nel giorno dell’apertura della fiera di moda “Pitti Uomo 2023”

Moda, arte e cultura. Tutte e tre unite da una ricerca della bellezza e dell’equilibrio creativo all’hotel St. Regis di Firenze. Liquid Art System, storica galleria fondata da Franco Senesi, lo ha più volte dimostrato con i fatti. E non si parla tanto della ricerca dei talenti (uno dei veri punti di forza di questa realtà), quanto della sua volontà di mostrarli a più gente possibile, rendendo l’arte sempre più accessibile e gradita a un pubblico sempre più vasto. Non si spiegherebbe la scelta di distribuire moltissime opere lungo le vie più frequentate dell’isola. Una decisione che andrebbe a scontrarsi con l’idea di una galleria come uno spazio delimitato e destinato all’esposizione. Negli anni, però, quel confine si è fatto sempre più sottile viste le sue partecipazioni nelle più importanti fiere d’arte a livello internazionale come il Miami Art Week di fine novembre, dall’Art Miami al Context Art Miami. 

Liquid Art System

Oltre all’apertura di una nuova sede a Ortigia, vicino a Siracusa, l’altra grande novità è il suo approdo a Firenze, uno dei simboli del Rinascimento nonché una delle principali città d’arte italiane. Proprio all’interno del Palazzo Giuntini (il gioiello toscano progettato, secondo Vasari, da Brunelleschi nel centro storico fiorentino) verranno presentate alcune delle opere d’arte selezionate per l’occasione da Liquid Art System. L’hotel St. Regis si trova per altro in piazza Ognissanti, nei pressi dell’Arno, ed è infatti piacevole pensare che questo flusso creativo sia passato dal Mediterraneo fino a toccare le sponde di questo fiume. Un percorso che scorre in compagnia del tempo lasciando un segno indelebile nella cultura. Tradizione e modernità si uniscono creando un perfetto equilibro grazie al tocco di figure di spicco del mondo dell’arte contemporanea, da Sea Young-Deok, Coderch & Malavia fino allo scultore Giacino Bosco che i capresi hanno già avuto modo di conoscere perfettamente con la sua Altalena con la Luna. Tutto questo, mentre si è aperta ufficialmente fiera di moda “Pitti Uomo 2023”, uno degli eventi più attesi della stagione e giunto alla sua 103esima edizione. 

Riccardo Lo Re