L’articolo di Cosmopolitan inserisce l’isola di Capri tra i percorsi da non perdere della prossima estate on the road. Ecco alcune tappe consigliate durante la stagione
Visto che ci siamo, perché non stravolgere la nostra idea di vacanza? A pensarci bene, sarebbe una vera liberazione. In questi anni di barriere e privazioni, chiunque starà già pensando al proprio programma estivo, selezionando le mete che più rispecchiano il suo carattere. Ma per un momento (solo uno, promesso) pensa a quanto sarebbe bello togliersi lo sfizio di girare l’Italia on the road, come i grandi classici del cinema che ci ha fatto innamorare. Lo stretto indispensabile in borsa, i soldi per la benzina, una lista delle cose da fare che non va mai – e dico mai – scordata prima della partenza. E poi via, verso la prossima destinazione. Il giornale Cosmopolitan ci ha pensato e ha stilato una classifica di quelle che possono essere le prossime mete da raggiungere durante l’estate in macchina. E tra queste ha inserito la strada che collega Salerno a Sorrento, con le classiche tappe intermedie di Ravello, Amalfi, Positano e, ultima ma non per importanza, l’isola azzurra.
Capri on the Road, cosa fare quando si arriva a Marina Grande
Domanda spontanea: ma posso davvero venire in macchina sull’isola di Capri? La risposta, purtroppo, è no. L’auto durante il periodo estivo non è consentita se non per i soli residenti. Ma ciò non deve essere un problema per il turista, che può lasciare il veicolo a Napoli o nelle altre città portuali connesse a Capri. Quindi dopo un bel giro attorno alla Costiera, il consiglio è di prendere una barca e approdare a Marina Grande con un unico grande pensiero: visitarla il più possibile. Che sia uno o più giorni, l’ideale sarebbe di noleggiare uno scooter per dirigersi verso alcune delle mete più conosciute dell’isola. Vicino al porto oppure ad Anacapri ci sono molti servizi che ti danno accesso a dei motoveicoli performanti e sicuri, adatti per le strade strette e tortuose che circondano le varie destinazioni. Dopodiché vuoi mettere il viaggio su una Vespa come in Vacanze Romane, con il vento che ti accarezza la pelle e i colori che si mostrano vistosi ai tuoi occhi? In macchina tutto ciò non è possibile, tra il vetro del parabrezza e i finestrini socchiusi ai lati dei sedili.


Capri o Anacapri?
Altra domanda: quale visitare per prima? Beh, prima di tutto perché scegliere, se si utilizza lo scooter? Prendendo la strada per il comune di sopra si dovrà lasciare il mezzo nelle aree predisposte alla sosta e il parcheggio dei veicoli. E fermandosi nel paese si può scegliere se compiere due passi in Via Orlandi (ottima idea per lo shopping) oppure virare verso i vari monumenti presenti ad Anacapri, dalla Casa Rossa a Villa San Michele. Dato che si è lì, una tappa nella Grotta Azzurra è pressoché automatica. Una volta scoperto il suo incredibile fascino, questi colori ti rimangono impresso per tua la durata del soggiorno. E non è finita qui, visto che c’è ancora Capri da visitare. Tornando indietro si può scegliere di percorrere la strada che porta a Marina Piccola, anche se è bene ricordare che in alcune ore della giornata non è consentito il traffico ai non residenti. Uno scatto davanti ai Faraglioni, e poi un ultimo passaggio verso il centro storico con sosta in piazzale Europa. Visto l’orario, è tempo di un buon aperitivo in Piazzetta, prima di riprendere il traghetto!
Riccardo Lo Re
Credits: Costantino Esposito