Montalbetti: «La mission e la risposta caprese»

Tra i protagonisti di Isola di Capri Green Destination, anche il direttore generale di Comieco che ha raccontato la sfida della sostenibilità nelle isole minori

Sono 20 anni che Comieco, il consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica, si dedica al tema della sostenibilità nelle isole minori. È tra queste comunità che vivono circondate dal mare che si possono sperimentare le azioni per un corretto riciclaggio, affrontando nel contempo problemi logistici non da poco. Carlo Montalbetti, direttore generale di Comieco, sottolinea che la carta, oltre all’umido, è il materiale quantitativamente più significativo tra i rifiuti e quindi diviene il naturale apripista per progetti di smaltimento virtuosi. «Tra le tante nostre iniziative» – ricorda – «interessante l’esperienza maturata supportando l’isola di Pantelleria, che ha sempre vissuto la difficoltà di inviare periodicamente i propri residui cartacei sul continente.»

La diffusione dei principi per una sana ed efficace attività di smaltimento si è concretizzata nel 2017 nelle Cartoniadi, la stimolante sfida tra le isole che nell’arco di un mese estivo, quindi turistico, hanno elaborato i dati relativi alla raccolta differenziata, confrontandoli con il passato e puntando al maggiore incremento possibile. «Al di là della sfida» – confida Montalbetti– «questi dati ci hanno consentito di gettare le basi per un’analisi approfondita sviluppata, poi, nel Forum Isole Minori tenutosi all’Elba. È lì che abbiamo realizzato il decalogo delle buone pratiche per un corretto e utile riciclo di carta e cartone.»  

L’iniziativa di Capri è in sintonia con la mission di Comieco, anche perché l’isola si dimostra ricettiva su questi temi. Se la Campania arriva al 50% dei rifiuti riciclati, Capri va oltre il 60%.  «Il progetto di economia circolare è articolato»  – precisa Montalbetti –  «ma parte da una solida base che consente di adoperarci con fiducia per una gestione condivisa delle attività che puntano al miglioramento del benessere di turisti e residenti.» Insomma, l’isola azzurra sembra già aver risposto positivamente allo slogan del Consorzio: fai un gesto e Comieco fa il resto.

Marco Molino