Marina Grande Porto Capri

Tutte le strade portano al… porto

Esistono diverse opzioni per raggiungere il distretto di Marina Grande: in taxi, in autobus e anche in funicolare, che in appena tre minuti collega la piazzetta con la zona portuale. 

Se amate passeggiare e volete conoscere qualcosa in più di Capri esistono anche due scorciatoie – da fare rigorosamente in discesa – che vale la pena considerare. 

Attraversa la Capri più antica, il percorso che parte dalla piazzetta: subito dopo aver superato la porta medievale inizia la scalinata di via Acquaviva che agilmente conduce alla metà del tragitto e prosegue poi su via Truglio. Anticamente chiamata «Via di Mezzo», questa viuzza prende il nome dal latino trolium, ovvero frantoio; percorrendola tutta arriverete nel cuore di Marina Grande, in Largo Fontana, a pochi passi dai negozietti di souvenir con i bar, la spiaggia e la darsena. 

Paesaggio e vista spettacolare si uniscono, invece, nella passeggiata di via San Francesco con le sue scalinate panoramiche affacciate sul golfo di Napoli, vi porterà fino al porto turistico di Marina Grande. Il punto di partenza è sempre lo stesso: piazza Umberto I e l’antico ingresso al centro storico di Capri. 

Adele Fiorentino

Credit: Costantino Esposito