Il limone è arrivato fino alla capitale degli Emirati Arabi Uniti. Uno dei prodotti tipici capresi nell’offerta di un noto locale della città del Burj Khalifa
A volte basta anche solo immaginare di essere in attesa di prendere il volo e dirigersi verso l’isola di Capri. L’estate 2021 è andata alla grande: tutto ha ricominciato a girare come prima con i ristoranti pieni, il sold out negli hotel e nei b&b, le spiagge invase da turisti. Non tutti, però, sono riusciti a concedersi una vacanza all’ombra dei Faraglioni, ma c’è chi ha trovato una soluzione alternativa per immergersi nella tradizione caprese. Certo, non sarà come stare in questo posto meraviglioso. Basti pensare all’ambiente, con la sua macchia mediterranea unica al mondo, all’atmosfera che si respira in piazzetta, alla programmazione culturale che, anche quest’anno, si è distinta proponendo eventi di spessore con i principali protagonisti della musica, dell’arte e della letteratura. Ma bisogna comunque accontentarsi, come ha fatto un noto locale degli Emirati Arabi Uniti a Dubai.


I limoni di Capri a Dubai
Dubai proprio in questi giorni si trova al centro dell’EXPO 2020, l’Esposizione Universale che cade proprio durante il 50º anniversario dalla nascita degli Emirati Arabi Uniti e che ha come tema Connecting Minds, Creating the Future (Connettere le menti, creare il futuro). Un termine che accomuna la città che ospita questi padiglioni, al-Waṣl, che in arabo significa proprio collegamento. Nei vari padiglioni s’intrecciano i legami tra i diversi popoli, suddivisi in tre area tematiche: opportunità, sostenibilità e mobilità. Tre colonne portanti del futuro del nostro pianeta. E in tutto questo cosa centra Capri? L’isola, oltre ad avere questi tre temi nel suo dna, è stata scelta da una nota catena della ristorazione di Dubai, Saddle Café, che ha proprio preso spunto dalla terra delle sirene per aggiornare il proprio servizio. Per prima cosa, hanno scelto di proporre un menu con uno dei prodotti caratteristici dell’isola, il limone, usato per alcune ricette uniche e per il limoncello come digestivo alla fine del pasto, da gustare ai tavoli de al-Waṣl, abbelliti con i colori tipici capresi, il giallo e il blu. Due tinte che è difficile non notare passando di lì. Sono però dei piccoli assaggi. Dubai potrà avere tutta la tecnologia e l’innovazione. Ma le vere tradizioni capresi si trovano in un posto che è inimitabile. In un’unica parola. Capri.
Riccardo Lo Re