Siglata la partnership tra Liquid Art System di Franco Senesi e il The St. Regis Florence
Si è tenuto l’8 marzo l’evento di presentazione ufficiale della partnership tra Liquid Art System, il brand di gallerie fondato da Franco Senesi, e il The St. Regis Florence. Un appuntamento che si è svolto nella splendida cornice dell’edificio storico di Palazzo Giuntini, in Piazza Ognissanti, simbolo dell’inclusione e della creatività fiorentina.
L’albergo, parte del circuito Marriott International, ospiterà le opere di numerosi artisti. Una lista che comprende il coreano Seo Young-Deok, il duo spagnolo Coderch & Malavia e lo scultore italiano Giacinto Bosco che già abbiamo avuto modo di conoscere sull’isola di Capri.
La location dell’hotel in questo caso non sarà qualcosa di asettico, ma saprà come mettere in stretta relazione gli arredi Art Decò con il talento di scultori che esplorano il legame tra figure umane (in alcuni casi riprodotte a grandezza naturale), e l’ambiente.



Lo dimostra la bravura di Bosco, capace di comunicare delle storie di grande romanticismo al fruitore, indipendentemente dalla sua cultura di provenienza. Questo perché la potenza delle sue opere è strettamente connessa alla bellezza e all’estetica unita alla semplicità del messaggio trasmesso al pubblico, in un gioco dove vengono mostrati i sentimenti più puri: l’amore, lo stupore, il gioco.
L’intesa tra Liquid Art System e St. Regis Florence punta infatti ad attrarre un pubblico di collezionisti, appassionati d’arte ma soprattutto amanti della bellezza contenuta in ogni opera. Questo rapporto si consolida sempre di più grazie a un percorso in continua evoluzione che ha coinvolto la città del Rinascimento, oggi una realtà sempre più “contaminata” dall’arte contemporanea e da una visione sempre più internazionale in cerca di nuove sfide.
Un connubio tra arte ed ospitalità nel cuore di Firenze capace di unire lo splendore degli spazi espositivi con la potenza del messaggio dei prodotti più rappresentativi del nostro tempo. Una mission che Liquid Art System ha sempre portato avanti sull’isola di Capri. E che continuerà a fare.
Riccardo Lo Re