L’attrice e conduttrice americana si trova in questo momento sull’isola di Capri dove nei giorni giorni è stata vista all’interno del Pub & Cocktail Bar Hangout
Drew Barrymore è qui. L’attrice americana è stata infatti vista sull’isola azzurra dove ha scelto di trascorrere le sue vacanze insieme alle figlie. Le voci ovviamente corrono, e un unico fan è riuscito a riconoscerla dietro a un travestimento degno dei grandi film. Occhiali da sole sgargianti, un cappello esteso. Tutto pur di ottenere un po’ di privacy nel corso di queste splendide giornate capresi. L’attrice per cena ha deciso di dirigersi verso il gourmet pub Hangout, un locale innovativo che ogni anno si rinnova grazie a Marco e Simone, i quali non si accontentano mai dei traguardi raggiunti. La scelta dell’attrice ne è una dimostrazione, giunta proprio in questo locale per assaporare una cucina legata alle tradizione ma con un occhio verso le ultime tendenze. Lì ha assaggiato la frittatina alla Nerano, e un panino con hamburger, provola e fonduta di parmigiano. Dopodiché il giorno seguente ha scelto la Fontelina, uno dei posti più suggestivi con vista sui Faraglioni.



La storia
Il nome Barrymore è più di un’istituzione. È una vera e propria dinastia pensando alla storia del cinema e del teatro americano. Lo sviluppo della settima arte in poche parole ha seguito in parallelo quello di questa famiglia, cominciata verso fine Ottocento con Maurice, noto attore di Broadway. Drew Barrymore è solo l’ultimo frutto di questo lungo albero genealogico di successo. Dal matrimonio tra John Barrymore e Dolores Costello nacque infatti John Drew (il cognome fu poi cambiato come omaggio alla nonna Georgiana Drew, anch’essa attrice avendo lavorato in Pique, uno degli spettacoli dove era presente Maurice). L’uomo comparve in uno dei film di Fritz Lang Quando la città dorme, ma il suo debutto ufficiale avvenne con i primi anni ’50 quando all’epoca il western era uno dei generi più prolifici ad Hollywood. La frusta di fuoco e Bandito senza colpa sono alcuni degli esempi in cui il suo talento si prestò al grande cinema americano. Una qualità trasmessa alla sua figlia Drew, avuta con il terzo matrimonio con Jaid Makó. L’attrice recitò in uno dei film iconici del cinema di fantascienza, E.T. l’extra-terrestre di Steven Spielberg. Una storia che le portò notevole fortuna fino a ottenere la prima candidatura ai Golden Globes per Vertenza inconciliabile. All’epoca aveva solo 10 anni, ma bastavano per esprimere tutte le sue capacità come interprete, dalla saga di Charlie’s Angels, ai film più autoritari come Donnie Darko di Richard Kelly Confessioni di una mente pericolosa di George Clooney. Di recente è state vista su piccolo schermo per Santa Clarita Diet – serie Netflix – e in occasione del suo primo show televisivo in onda sulla CBS.
Riccardo Lo Re