Festival Anacapri

Le domeniche di luglio ad Anacapri

Si ritorna a respirare estate, il comune di sopra propone una serie di eventi per tutti i gusti, fra musica e comicità

Anacapri d’Estate 2021: è questo il nome del cartellone degli eventi per la stagione turistica che ormai è in piena ripartenza. Ad aprire le danze con la rassegna Le domeniche di luglio – Festival Anacapri, organizzata dal Comune di Anacapri con la collaborazione di Giancarlo D’Alessandro e Savà: una serie di quattro spettacoli che si terranno ogni settimana in piazza San Nicola, nel cuore pulsante del paese. Una piazza artistica e intima dove affaccia la chiesa di San Michele Arcangelo, al cui interno si può ammirare il meraviglioso pavimento maiolicato che raffigura il paradiso terrestre. Due appuntamenti musicali, il primo con Teresa De Sio e il secondo con Marina Rei e due serate dedicate alla comicità con Antonio D’Ausilio e Debora Villa.

Due grandi voci della canzone italiana 

Si parte con Teresa De Sio, la brigantessa della canzone napoletana che il 4 luglio alle ore 21.30 Piazza San Nicola si esibirà in un concerto potente intenso ed emozionante. Nella scaletta del concerto non mancheranno, oltre ai pezzi dell’ultimo album Puro Desiderio del 2019 anche i grandi successi e degli homage ai grandi Pino Daniele e Fabrizio De Andrè. Un’occasione imperdibile per riascoltare brani degli anni Ottanta e Novanta della verace cantautrice campana. Altro grande appuntamento musicale il 18 luglio, sempre alle 21.30 in Piazza San Nicola, quando a calcare il palcoscenico della caratteristica piazza di Anacapri sarà una delle voci più particolari della canzone italiana, Marina Rei, che vanta nel suo palmares numerose partecipazioni a Sanremo e tantissime collaborazioni con artisti dei generi più disparati che ritorna sui palcoscenici dopo l’ultimo tour del 2018 con Paolo Benvegnù. Nel 2020 è uscito il suo ultimo album Per essere felici. Sarà sicuramente un concerto ricco di emozioni sulle note dei cavalli di battaglia da Primavera, T’Innamorerò e tanti altri della poliedrica cantautrice, che nella sua carriera ha collaborato con numerosi artisti italiani esponenti di ogni genere musicale.

Comicità, poesia e risate in piazza

La serata dell’11 luglio sarà, invece, dedicata alla stand-up comedy di Antonio D’Ausilio che si esibirà in un format particolare: lo spettacolo dal titolo Napolentoni che unisce comicità a poesia, emozione e risate, attingendo ad un vasto repertorio di poesia dialettale di tutto lo Stivale. Leggerezza e un messaggio profondo contro ogni divisione, passando da Pasolini a Bovio, che vuole rilanciare il dialetto come una risorsa che mostra le varie sfaccettature dell’essenza degli italiani dal sud al nord. Il 25 luglio, infine, sarà la volta di Debora Villa, chefesteggerà i vent’anni di carriera con il suo recital che porta in scena le gag più amate del suo repertorio, caratterizzate dalla sua comicità dal sapore cinico e intelligente, con uno sguardo irriverente e tranchant sull’universo femminile.

Come & dove 

Tutti gli spettacoli si terranno alle 21.30 in Piazza San Nicola, ad Anacapri. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria: potete prenotare il vostro posto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 contattando il numero 393 911 9099. 

Ugo Canfora