Giulia De Laurentiis torta caprese

Giada De Laurentiis, la sua caprese al limone

Durante la puntata di Giada Entertains, la conduttrice televisiva di origine italiana ha svelato tutta la sua passione verso questo prodotto tipico dell’isola di Capri

Il legame con l’Italia non si è mai sciolto. Nemmeno quando alla tenera età di 7 anni da Roma si è diretta verso gli Stati Uniti. Le ambizioni di Giada De Laurentiis, nipote d’arte, coincidono con la forma del sogno americano, che ti permette di gettare il cuore oltre l’ostacolo. La sua formazione accademica, del resto, dimostra l’impegno della conduttrice nel raggiungimento di precisi obiettivi, da Le Cordon Bleu di Parigi fino all’UCLA in California. Tutto ciò le ha permesso di ottenere una fama tale da discostarsi dal lustro della sua famiglia, una delle più affermate nel campo cinematografico. Giada De Laurentiis, invece, ha scelto di intraprendere un’altra strada, portandola a essere uno dei volti noti del canale Food Network USA del gruppo Discovery, offrendo la sua profonda conoscenza del Belpaese, compresa l’isola di Capri. 

La caprese al limone

Proprio su quest’ultimo punto la presentatrice si è voluta soffermare in una delle ultime trasmissioni, Giada Entertains. Nell’episodio Baby Shower Brunch ha deciso di mostrare al pubblico americano uno dei prodotti caratteristici di questa terra: la torta caprese. Non quella classica, bensì quella farcita con cioccolato bianco e limone. Il motivo lo spiega direttamente la sottoscritta nel suo blog Giadzy.com: «è la torta per eccellenza dall’isola di Capri, e con la sola farina di mandorle, dunque è senza glutine!». Tutti, infatti, conoscono la forza che si cela dietro al cioccolato fondente, ma Giada De Laurentiis, non nasconde che la sua preferita sia in realtà questa versione più leggera (la ricetta si può trovare qui): «È molto meno ricca della classica versione al cioccolato, e lo trovo lo spuntino perfetto con il caffè o il tè nel pomeriggio». 

La ricetta

Dato che ci siamo, è meglio placare l’acquolina mostrando come si prepara questa torna. Le fasi sono più o meno le stesse, con le dovute eccezioni vista la presenza dell’ingrediente tipico di Capri. Il consiglio è di cominciare a grattugiare la scorza del limone e il cioccolato bianco mettendole su dei contenitori appositi. 

Dopodiché, si comincia inserendo il burro e metà dello zucchero in una ciotola, mescolandola con una frusta elettrica. Per amalgamare il tutto versare gradualmente il limone grattugiato, un po’ di sale e infine i tuorli delle uova, separate dagli albumi. Un goccio di succo è l’ideale per aumentare il suo sapore, e dopo averlo fatto si passa a un altro contenitore dove saranno mescolate la farina di mandorle e il cioccolato bianco grattugiato con un po’ di lievito alla fine. In un terzo recipiente si comincia a montare l’albume con lo zucchero, creando un composto soffice. L’impasto va poi creato mettendo insieme un terzo di ciascuna ciotola, fino a che il procedimento non è concluso. Dopo aver preso una teglia imburrata ed infarinata, si prende il composto e si spalma fino a che non diventa omogeneo, in modo da inserirlo nel forno a 170° per 45 minuti. Un tocco di zucchero a velo, ed è pronta. 

Riccardo Lo Re

Capri Dubai