A cena in uno dei locali più esclusivi dell’isola delle sirene per scoprire il segreto dei deliziosi panini farciti: vi verrà l’acquolina in bocca
Primo consiglio mentre si legge questo articolo: non fatelo durante i pasti. L’appetito potrebbe crescere a dismisura fino a toccare le dimensioni dei loro straordinari panini. Hangout Pub & Cocktail Bar è un locale che stuzzica ogni impulso semplicemente con le immagini delle loro portate. Un potere che non esclude chi ha, invece, voglia di un’ottima birra artigianale, con il suo gusto inconfondibile. Marco Soverini e Simone Aversa non vogliono svelare tutti i loro segreti, ma per questa occasione fanno un’eccezione, concedendo un piccolo assaggio, seppur di fantasia, ai loro piatti messi a disposizione sia a pranzo che a cena. «Da Hangout si parte prima di tutto dai prodotti, selezionati con una cura quasi maniacale» – afferma Marco – «L’obiettivo è saperli bilanciare al meglio in modo da creare il panino giusto per il nostro cliente ideale. Lo studio resta un punto fondamentale del nostro pub perché lo scopo è unico: rendere il prodotto il più possibile sostanzioso e saporito.»
Alcuni esempi?
Prendiamo come spunto A Marunnell, una delle nostre specialità. È basato sull’hamburger di maialino nero e arricchito da alcuni ingredienti come la mortadella, la provola e l’insalata. Il limone caramellato è stato scelto proprio per aggiungere un tocco particolare a questo prodotto, creando una sorta di equilibrio di sapori rispetto ai cibi grassi contenuti nel piatto. A Pret vanta, invece, l’hamburger di Chianina, le gallette di patate dolci, ma c’è la rucola e i pomodorini secchi che vanno a contrastare il gusto dolce degli altri ingredienti bilanciando l’intero panino. Per questo serve conoscere ogni singolo aspetto della propria cucina, dall’acidità dei prodotti usati, la dolcezza, fino alla salinità dei vari elementi.
Che tipo di ingredienti usate?
Utilizziamo principalmente carne di chianina e di angus, anche se nell’ultimo mese stiamo provando degli hamburger gourmet di bufala che stanno ricevendo l’apprezzamento da parte dei clienti. Qualche giorno fa abbiamo realizzato un panino con l’aggiunta di ‘nduja calabrese originale, la rucola e la patata al forno. E anche qui il bilanciamento risulta essenziale. La ‘nduja è un ingrediente molto piccante, ma la rucola riesce a contrastarla, rendendola meno aggressiva, insieme alle patate che, invece, danno questo tocco di dolcezza in più al piatto. Questo mix di prodotti ti permette, inoltre, di esaltare il sapore dell’hamburger di bufala, perché non dobbiamo dimenticarci che è lui il vero protagonista del panino.
E i risultati si vedono a giudicare dalle parole di chi frequenta il locale…
Chi viene da Hangout Pub & Cocktail Bar è sempre stato al centro del nostro progetto. Spesso ci avviciniamo al tavolo per chiedere se hanno gradito il panino. A volte sono, però, gli amici a darti il consiglio migliore. Ci conoscono, sanno i nostri gusti e le nostre specialità. Ma cerchiamo sempre di ascoltare le critiche costruttive dei nostri clienti, che non sono solo negative. Fortunatamente Hangout riceve un vasto numero di apprezzamenti degli utenti e questo vuole dire che siamo sulla strada giusta.
E che ci dite delle vostri ultimi arrivi?
Le novità più importanti di Hangout sono le nostre nuove birre. Una selezione che spazia dalll’artigianato italiano alla Ipa inglese, fino a toccare le classiche weiss tedesche e le irlandesi come la Guinness e la Kilkenny rossa. Anche se la vera rivoluzione qui da Hangout è stata cambiare il nostro servizio puntando molto sulla birra alla spina, come fanno gli altri pub in Italia. Con questa operazione ci siamo messi al passo con gli altri locali moderni grazie al sostegno del Bier Sommelier Gilberto Acciaio, che ci sta indirizzando verso quelli che sono i prodotti di livello disponibili sul mercato.
Riccardo Lo Re
