Marco e Simone si confermano originali anche nel comunicare la loro offerta sui canali social
Dire “no” a Hangout è un’impresa pressoché impossibile. Soprattutto dopo aver visitato uno dei loro profili social che contengono ogni singola prelibatezza offerta dal locale caprese. Marco e Simone ci sanno fare, e non solo in cucina, e hanno compreso che la comunicazione può essere utilizzata per esprimere la propria identità ai turisti e residenti. Il ristorante emerge con il suo tocco professionale, elegante, improntato sulla ricerca del particolare in grado di incantare qualunque cliente. Da un lato c’è un modello di ristorazione dinamico come il fast-casual dining, dall’altro un grande rispetto della tradizione mediterranea consolidata nel tempo grazie al legame con la cucina italiana. Probabilmente la ricetta perfetta non esiste, ma Hangout è riuscita a creare la sua migliore combinazione tenendo sempre al primo posto l’esperienza del cliente.

È tutto ben visibile nel profilo social del locale, costruito come se fosse il menu della loro giornata, in attesa ovviamente dell’arrivo dell’estate, il momento più importante della stagione. Ma per Hangout non ci sono differenze. Ogni giorno è importante come ferragosto. Bisogna dare il massimo ed esprimere tutte le qualità seguendo l’ispirazione e l’innovazione. Il tutto verrà riprodotto in un piatto che può variare dal classico panino sostanzioso (ebbene sì, dopo un pranzo o una cena si torna a casa sazi e soddisfatti) alle portate come i primi e i secondi a seconda del gusto. Per non parlare della scelta delle bibite, vista la presenza di prodotti unici e birre artigianali scelti appositamente per arricchire la proposta gastronomica del locale. E se non si ha il tempo di venire da Hangout? Nessun problema. C’è il servizio delivery che dopo i primi esperimenti degli scorsi anni è riuscito a diventare un elemento essenziale per Marco e Simone. Qualunque sia il posto scelto, il panino saprà sempre come raggiungerti come se fosse una lunga staffetta che attende il testimone per il via, dalla cucina fino a casa. In un battito di ciglia.
Riccardo Lo Re