L’anno appena trascorso sull’isola di Capri raccontato attraverso le immagini più suggestive
Perché usare tante parole quando sono le stesse immagini a raccontare tutto. A incanalare questo nostro sentimento attraverso un gesto semplice ma di pura creatività. Lo scatto fotografico è una delle più grandi invenzioni dell’uomo proprio perché è un mezzo capace di fermare il tempo facendolo diventare un ricordo tangibile anche con il passare degli anni. Un veicolo di emozioni, di sperimentazioni (ne abbiamo condivise molte sul profilo Instagram di Isola di Capri Portal) e di storie della nostra vacanza perfetta. Seppur con punti di vista differenti, ci sono stati dei luoghi che senza dubbio sono stati più immortalati durante la scorsa estate. Una costante che la dice lunga sulle principali attrazioni isolane.
Faraglioni

Niente di nuovo sul fronte dei Faraglioni. I tre colossi rocciosi di Marina Piccola sono ovviamente i più desiderati dagli utenti di Instagram. Ma ciò che colpisce in verità è la scelte di certe inquadratura. Molti, grazie anche al supporto dei servizi turistici che offrono i tour in mare, scelgono di scattare la foto in mare, ma c’è chi comunque ha cercato la forma artistica più accattivante mettendosi in posizioni davvero incredibili. Con i Faraglioni sempre nello sfondo, ogni foto è una magia che difficilmente si spezza.
Faro di Punta Carena

E a proposito di incanto, se si va verso Anacapri (magari in Vespa, il mezzo diventato icona della Dolce Vita) si verrà sicuramente attratti dal Faro di Punta Carena. Del resto se c’è l’immagine che più rispecchia il tema del mare e del viaggio è proprio questo. Un piccolo gioiello che guarda dritto verso l’infinito. Motivo per cui chiunque, dal neofita al fotografo professionista, troverà affascinante lavorare in mezzo a un simile paesaggio. Soprattuto nei momenti in cui la luce offre uno spettacolo che toglie il fiato, tra il tramonto e i primi colori della notte.
Marina Grande

È anche vero che l’isola già dal primo istante regala dei momenti indimenticabili. È sufficiente approdare per trovarsi di fronte alla bellezza di Marina Grande, il punto di partenza di un sogno che si protrarrà per diversi giorni. Qui si può trovare di tutto: negozi, locali tipici della tradizione caprese. Ma per chi ama la fotografia è il tempo che precede l’arrivo a offrire delle occasioni ghiotte per degli scatti da salvare nel proprio rullino.
Piazzetta

Una volta presa la funicolare, si arriva nel cuore dell’isola. La Piazzetta è il luogo dove tutti i flussi si intersecano generando forti emozioni. Qui sarebbe ideale uno foto tipica della street photography, dato che di fronte a se si può vedere la vita quotidiana dei residenti legarsi a quella dei turisti. L’armonia perfetta per chi cerca autenticità in un’immagine. C’è stato chi invece ha offerto agli utenti delle foto straordinarie durante le festività natalizie, quando la piazza s’illumina grazie alle luminarie di dicembre.
Via Krupp

Dulcis in fundo, Via Krupp. Purtroppo non i può visitare, ma nonostante questo è uno dei luoghi più condivisi su Instagram grazie alle foto che dall’alto mostrano un monumento che da solo rispecchia la solidità e la storia dell’isola. Nato dalla mente dell’imprenditore tedesco Friedrich Alfred Krupp, è diventato uno dei simboli di Capri con le sue onde impresse sulla roccia. Una melodia che si può percepire solo con gli occhi.
Riccardo Lo Re