A Il Geranio il campione Nba JaVale McGee

Il tre volte campione ha visitato l’isola azzurra rimanendo ammaliato dai colori e dal gusto inconfondibile dei prodotti tipici capresi 

Che l’isola di Capri sia uno dei loghi più desiderati dagli sportivi è fuori discussione. Basti pensare al calcio e ai suoi più grandi campioni. Allo scudetto del Napoli che ha reso l’isola ancora più azzurra. O al tennis che spesso ospita i talenti del passato e del futuro. Capri da tempo è diventato il “campo” preferito dai giocatori del Nba che non ci pensano due volte a prendere l’aereo e scoprire i segreti del mito caprese. Ultimo in ordine cronologico è JaVale McGee, cestista statunitense che veste in questo momento la maglia dei Dallas Mavericks. Buon sangue non mente, dice il proverbio. Figlio dei cestisti George Montgomery e Pamela McGee, fratello di Imani McGee-Stafford. Dopo aver frequentato la University of Nevada dal 2006 al 2008, è stato selezionato al Draft NBA 2008 come 18ª scelta dai Washington Wizards. Con loro ha condiviso quattro stagioni e 255 partite. Dopodiché è passato ai Denver Nuggets dove è riuscito a centrare gli NBA Playoffs 2012 grazie al sesto posto nella NBA Western Conference.

Dopo le due parentesi con i Philadelphia 76ers e i Dallas Mavericks, firma il contratto con i Golden State Warriors capitanati da Kevin Durant. Proprio con quel dream team  è riuscito a vincere ben due finali nel 2017 e 2018.  Un trionfo raggiunto anche quando nel 2020 ha vestito la maglia di una delle squadre più blasonate del Nba: i Los Angeles Lakers. 

Dalla città di Dallas – dove sta proseguendo la sua carriera con i Mavericks –  è volato verso l’Italia dove si sta godendo una meritata vacanza sotto il cielo azzurro di Capri. La voce gira, e il pensiero di visitarla lo ha portato fino al ristorante Il Geranio dove ha potuto assaporare alcune delle prelibatezze gastronomiche offerte dal proprietario del locale Lucio Gaeta. Del resto solo i fuoriclasse scelgono la classe di questo ristorante affacciato sui Faraglioni di Capri. Una vista mozzafiato a cui si aggiunge tutto il sapore del Mediterraneo.  

Riccardo Lo Re