engel volkers capri

Immobiliare, una stagione di novità e di grande ripresa

Parla Cristina Carrani, responsabile di Engel & Völkers Capri: «Sono aumentate le visite. Ripartite le vendite a Capri e anche ad Anacapri»

Il suo fascino è intramontabile. Capri è un paradiso che continua a far sognare il mondo intero. E una conferma arriva anche dal mercato immobiliare. Negli ultimi mesi, infatti, gli operatori del settore hanno concluso ottimi affari. «La stagione è andata bene, abbiamo registrato un aumento esponenziale delle visite. Molti clienti sono venuti a giugno e sono poi tornati a settembre, anche per verificare un eventuale abbassamento dei prezzi. Il mercato, invece, è rimasto stabile. È un buon segno. Nel corso dei mesi clou dell’estate, dedicati in particolare al marketing operativo, abbiamo mostrato numerose residenze. Ma è stato settembre il mese davvero decisivo, quello delle vendite, il mese che per noi è stato sicuramente ottimo» dice Cristina Carrani, la responsabile dell’ufficio di Capri di Engel & Völkers.

Anacapri picco di richieste

Nei sogni di chi desidera una residenza esclusiva e di prestigio c’è l’intera isola. Ma a giocare un ruolo da protagonista per la richiesta è stato senza dubbio il territorio di Anacapri. «Sì, Anacapri è andata molto bene nella richiesta, innanzitutto perché i prezzi sono più bassi. Il Covid ha infatti scatenato la voglia e il bisogno di maggiori spazi, insieme al desiderio di possedere una piscina, laddove possibile, e ad Anacapri si trovano più metri quadri rispetto a Capri» sottolinea Cristina. Il mercato degli agenti di Engel & Völkers, che a Capri operano all’interno di un ufficio appena rinnovato, si concentra in particolare su una clientela internazionale. «C’è stato un aumento deciso della richiesta tedesca. La prima casa della stagione l’abbiamo, infatti, venduta a un cliente di Monaco. Poi è andato molto bene anche il Belgio. E abbiamo inoltre registrato tantissime visite da parte degli americani. Sono arrivati anche dalla California, più lontana dunque rispetto alla costa orientale degli Stati Uniti. Significa che venire fin qui è uno sforzo che non pesa. Per quanto riguarda gli italiani, abbiamo venduto a coloro che normalmente vivono in questa zona, nella baia di Napoli. Hanno investito a Capri e ad Anacapri e più di recente anche a Marina Grande» prosegue Cristina Carrani.

Il futuro

Il lavoro dell’agente immobiliare non si ferma certo con la fine dell’estate. Ma dura tutto l’anno, perché il sogno di possedere una meravigliosa residenza in quella che è una delle isole più celebri al mondo non conosce certo stagioni. L’ufficio caprese di Engel & Völkers, che non smette mai di aggiungere nuovi immobili al suo portfolio, proseguirà dunque il suo costante e importante lavoro. «La novità dei prossimi mesi è che introdurremo anche degli immobili di Massa Lubrense, una zona sicuramente alternativa per chi ha un budget ridotto. Poi ovviamente continueremo a promuovere le nostre residenze nei mercati esteri, anche grazie alla rete delle nostre agenzie nel mondo, più di 800. Non solo non ci fermiamo ma devo dire che l’inverno è un buon periodo per vendere. Chi sogna una casa a Capri non ha alcun problema nel prendere un aereo e raggiungerci.» conclude la responsabile dell’ufficio di via Longano di Engel & Völkers.

Dario Budroni

Foto di Costantino Esposito

engel volkers capri
engel volkers capri