L’isola di Capri è stata inserita tra i 15 luoghi più amati in Italia di Enjoytravel.com, il sito che fornisce auto a noleggio su internet
È sempre piacevole vedere il nome dell’isola di Capri sulla lista dei consigli dell’estate. Chi si occupa di raccontare il belpaese da nord a sud è continuamente alla ricerca dell’elemento che più distingue le diverse aree geografiche, addentrandosi sulle specifiche tradizioni regionali.
Per questo i borghi citati dal sito enjoytravel.com rappresentano i punti cardine per una vacanza ideale. Una vera e propria raccolta che lega natura e tradizione con la terra delle sirene ai primi posti. L’Italia ha davvero un patrimonio storico invidiabile e, per questo, va tutelato e promosso con ogni mezzo grazie anche al supporto di figure come i travel blogger, pronti a spingersi verso nuove avventure, con la macchina fotografica sempre a portata di mano.
L’isola, da questo punto di vista, resta una tappa obbligata per chi vuole immortalare un’emozione, che sia su un rullino, come nel caso dei travel blogger, o semplicemente nei propri ricordi se si è un turista comune. Anacapri e Capri sono la finestra sul mondo su cui tutti vogliono un giorno affacciarsi. Due anime legate da una bellezza leggendaria, in una terra che non smette mai di brillare.
L’esperienza di Rossella Bersani
Deve avere avuto questo effetto sulla giovane travel blogger Rossella Bersani che, proprio durante l’estate, si è decisa a intraprendere un viaggio spettacolare nel Golfo di Napoli. Due passi in Costiera Amalfitana e, poi, verso l’incantevole isola di Capri. «Mi piace pensare che in questi viaggi ci accorgiamo della bellezza della nostra terra» – afferma Bersani sul sito di enjoytravel.com – «non a caso il mio motto è #beitalyanist ovvero essere degli italianist che significa: vivere, abbracciare, respirare a pieni polmoni la fortuna di essere italiani. Cogliere la forza e la poeticità di vivere in un paese speciale, stupirsi continuamente della sua grandezza a tratti inaspettata.» L’isola sembra essere il dipinto di questa splendida descrizione. Un luogo magico ma accessibile in qualunque momento. Qui sono andate in scena le storie di grandi artisti, politici, donne e uomini dello spettacolo. Il che dimostra quanto i sogni non siano frutto di uno specifico immaginario, ma si presentano ai nostri occhi sotto diverse forme.
Il viaggio tra gli scogli
Rossella Bersani è riuscita a cogliere molte di queste sfaccettature. Sfiorando le «rocce porose, piene, enormi, svettanti» e accarezzando le grotte incantate sparse per tutta l’isola. «Chissà in quanti ti percepiscono così, osservante del golfo da lontano, accentratrice, presente, imponente», afferma in uno dei suoi post su Instagram. La sua più bella esperienza è stata, infatti, quando è andata in giro in barca. Un viaggio «necessario» per vivere «l’esclusività dell’isola», dall’acquarello azzurro del mare che in alcuni punti sfuma verso un verde intenso, alla presenza di veri e propri monumenti naturali che si collocano in alcune zone davvero imperdibili. Il tuffo in acqua diventa un gesto quasi istintivo, è l’ultimo grande passo per lasciarsi sedurre dalla luce dell’isola di Capri. Una sensazione che si può provare davanti a un piatto tipico caprese, con i pensieri rivolti verso il mare.
Riccardo Lo Re