capri selfie

L’isola a portata di selfie

Tra un tuffo nelle acque azzurre e un aperitivo al tramonto, non possono mancare foto ricordo nei posti più magici dell’isola di Capri 

L’isola di Capri offre a tutti i suoi visitatori dei posti meravigliosi dove poter prendere il sole, godere di freschi aperitivi al tramonto e deliziose cene vista mare, e, ovviamente scattare indimenticabili foto ricordo! Dal porto di Marina Grande fino al Faro di Punta Carena, ad Anacapri, sono davvero tanti i luoghi suggestivi dove poter scattare selfie e immagini a portata di social da condividere con amici e parenti.

Villa Lysis

Ai primi posti tra i punti panoramici più belli della perla del Mediterraneo vi è sicuramente Villa Lysis, la dimora villa neoclassica situata lungo la parte settentrionale dell’isola azzurra, alla fine di via Lo Capo. Una volta terminata la visita al monumento storico costruito agli inizi del Novecento, non si potrà resistere alla tentazione di scattare qualche foto ricordo con il porto di Marina Grande alle spalle a fare da sfondo. Per raggiungere la dimora del barone Fersen occorrono circa 45 minuti di passeggiata a piedi, il percorso dalla Piazzetta è in salita: per questo si consigliano scarpe da ginnastica, snack e una bottiglia di acqua fresca!

Giardini di Augusto

Dal centro storico dell’isola di Capri bastano davvero pochi minuti per arrivare in un vero e proprio angolo di paradiso: i Giardini di Augusto. Le terrazze a picco sul mare custodiscono gelosamente piante, fiori e alberi tipici della vegetazione mediterranea, rappresentando una location perfetta per fare scatti eccezionali. Chi ama i panorami suggestivi qui non resterà affatto deluso: dalle terrazze più alte è possibile ammirare alcuni dei luoghi simbolo dell’isola di Capri, come la baia di Marina Piccola, via Krupp e i Faraglioni.

Belvedere di Punta Tragara

Nella lista dei posti più indicati per un selfie sull’isola azzurra non può mancare il belvedere di Tragara, da cui è possibile ammirare l’acqua cristallina di Marina Piccola e gli imponenti Faraglioni di Capri. Qui il momento ideale per scattare qualche foto è sicuramente al tramonto, con le luci soffuse che illuminano la strada, rendendo l’atmosfera decisamente romantica.

Villa San Michele

Se siete ad Anacapri, il comune di sopra dell’isola delle sirene, non potete rinunciare ad una visita alla scoperta della storia e dell’arte di Villa San Michele, la residenza del medico svedese Axel Munthe, dove ancora oggi sono conservati antichi reperti archeologici, come busti, marmi, colonne e sarcofagi. Terminato il giro della residenza, il panorama che domina il giardino è veramente mozzafiato: qui isolani e turisti sono soliti posare mentre accarezzano la statua della Sfinge in granito. Pare che porti fortuna!

Faro di Punta Carena

Dopo un tuffo nelle acque limpide del Faro di Punta Carena e un aperitivo in uno dei bar, non resta che ammirare il tramonto, scattando indimenticabili selfie e foto ricordo. Raggiungere questo luogo non è difficile: dalla fermata di Piazza della Pace bisognerà prendere un pullman diretto al Faro e fermarsi fino a sera per godere di uno spettacolo che vi lascerà senza fiato. 

Il porto di Marina Grande

Uno degli scatti più suggestivi sull’isola di Capri è quello che vede come protagonista il paesaggio del porto di Marina Grande. Appena sbarcati, infatti, lo spettacolo è decisamente assicurato: le case colorate e le barchette a remi ormeggiate alle banchine renderanno le vostre foto ricordo davvero uniche in qualsiasi momento della giornata! All’arrivo per annunciare via social il vostro sbarco sull’isola, al ritorno per una perfetta cartolina-ricordo! 

Viviana Vitale

capri selfie
capri selfie
capri selfie
capri selfie
capri selfie
capri selfie