Il presidente Usa ha confessato a Mario Draghi la sua passione per la perla campana. Il sindaco: «Gli conferiremo la cittadinanza onoraria»
Certi amori non si dimenticano. Soprattutto quando di mezzo c’è un paradiso circondato dal blu intenso del Mar Mediterraneo. Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, porta l’isola di Capri nel cuore. Negli scorsi anni, prima di concorrere alla guida della Casa Bianca, aveva più volte scelto questi magici luoghi per trascorrere le sue vacanze. E così pochi giorni fa, durante il vertice del G7, lo stesso presidente americano, durante un colloquio con il premier Mario Draghi, è tornato a esprimere tutto il suo amore per l’Italia e per Capri in particolare. «Considera di avere un invito permanente» gli ha poi detto il presidente del Consiglio italiano.
Biden cittadino onorario
Capri è una isola da sempre amata in tutto il mondo. Ma quando a parlare è un presidente degli Stati Uniti certe parole fanno ancora più effetto. Per questo il sindaco di Capri, Marino Lembo, ha promesso di conferire la cittadinanza onoraria allo stesso Biden, che dal 2009 al 2017 è stato anche vice di Barack Obama. «Le parole di elogio del presidente degli Usa, Joe Biden, verso la nostra isola, ci inorgogliscono e testimoniano, una volta di più, la centralità del nostro appeal nel mondo. Ci rende particolarmente felici il fatto che Capri sia rientrata, come sinonimo di bellezza, tra i discorsi presidenziali in un contesto di altissimo livello quale il G7, attualmente in corso. Il presidente Biden ci onora da tempo con le sue visite, che noi capresi ricordiamo con piacere. Ci associamo all’invito che il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha rivolto al presidente Usa di tornare quanto prima sulla nostra isola, la più bella del mondo. Non solo: appena saranno da noi, conferiremo al presidente Biden e al premier Draghi la cittadinanza onoraria» si legge nella pagina ufficiale del Comune, Città di Capri. E a intervenire è stato anche Vincenzo De Luca, il presidente della regione Campania: «I presidenti Joe Biden e Mario Draghi nei giorni scorsi hanno parlato di Capri. Per noi è motivo di grande orgoglio e soddisfazione sentir dire che Capri è una delle mete di vacanza preferite dal presidente Biden. Saremmo lieti di ospitare il presidente degli Stati Uniti nella nostra isola. È un altro segnale del valore e dell’importanza dell’operazione che abbiamo fatto qualche mese fa con le isole campane, Capri, Ischia e Procida, #covidfree. Ci sono tutti i presupposti perché questa sia un’estate di rilancio per la Campania».
Dalla Casa Bianca a Capri
Insomma, Biden è follemente innamorato di Capri e delle sue bellezze. Ma in passato la storia dell’isola si è più volte intrecciata anche con quella di altri inquilini della Casa Bianca. Basti pensare a Jacqueline Kennedy, che ha frequentato l’Italia, e in particolare Capri e la Costiera Amalfitana, sia durante il suo matrimonio con John Fitzgerald Kennedy che con quello con Aristotele Onassis. Il mito di Jacqueline, tra i vicoli e le botteghe di Capri, è ancora oggi particolarmente vivo. Negli anni successivi, invece, a visitare l’isola sono stati i presidenti Gerald Ford e George W. Bush.
Dario Budroni