Il comune di sopra ha preparato un programma coi fiocchi mettendo insieme il meglio della musica e del teatro italiano
Sarà un’estate di grande cultura con le domeniche ad Anacapri. Il comune di sopra ha infatti stilato un programma adatto alle due forme d’arte per eccellenza: musica e teatro. Piazza San Nicola a partire da luglio si colora di musica fino a trascendere nel teatro italiano. Il pubblico, guardando con attenzione il ricco cartellone di eventi, non dovrà prendere impegni la domenica vista la partecipazione di alcuni grandi artisti e intellettuali che arriveranno sull’isola di Capri. Il mese di luglio si preannuncia memorabile sin dalle prime battute con il concerto di Francesco Tricarico in programma il 3 luglio alle ore 21.30. Il suo tratto fuori dagli schemi riesce a toccare con rara sensibilità l’animo umano, ma ciò che davvero colpisce è il suo talento nella scrittura capace di regalare testi visionari con assoluta leggerezza e ironia. Dopo vent’anni da primo lavoro Io sono Francesco, Tricarico torna sul palco insieme al compositore e pianista jazz Michele Fazio.
Da Paola Minaccioni a Gigi e Ross
Dalla musica si passa al teatro grazie allo spettacolo di Paola Minaccioni Dal Vivo Sono Molto Meglio. L’attrice si presenta al pubblico di Anacapri mostrando tutti i suoi personaggi nati in tv, al cinema o alla radio. Il suo è un racconto sullo spaccato dei nostri tempi, un riflesso che passa attraverso le specifiche peculiarità delle sue maschere che rappresentano i dubbi, i timori e le ossessioni del momento. Lo spettacolo offrirà degli ottimi spunti di riflessione sull’attualità, senza mai rinunciare al sorriso grazie al carisma di Paola Minaccioni.
La comicità di Gigi e Ross è al centro di Iene, Oggi e domani, uno show irriverente che li vedrà protagonisti – o meglio vittime – di una situazione paradossale. La tecnologia ormai fa parte delle nostre vive, ma per loro diventa un vero e proprio tormento compresa quella Macchinetta per fototessere che per molti, soprattutto i giovani, è diventato un reperto preistorico. Non mancheranno i loro personaggi iconici come “Tiziano Ferro”, che lotterà per cantare i suoi brani rendendoli comprensibili, e Ciro di Marzio e Gennaro Savastano di Gomorra, serie diventata un classico in Italia e nel mondo.

Le domeniche di Anacapri con Pacifico
Il 24 luglio ci sarà invece Pacifico che, accompagnato dal musicista Antonio Loffreddi alla viola, eseguirà alcune delle sue canzoni che fanno parte del suo ricco repertorio. Con sei dischi prodotti la sua musica chiuderà una prima parte della stagione straordinaria.
Riccardo Lo Re