Il regista si trova sull’isola di Capri per la prima fase di produzione del film ambientato tra Napoli e la terra delle sirene
Per il regista Paolo Sorrentino sono giornate frenetiche. Da un lato la gioia del Napoli in Serie A in attesa della festa scudetto. Dall’altro i pensieri per il nuovo film. L’autore de “La grande bellezza”, vincitore del premio Oscar, ha già portato sul grande schermo un pezzo importante dell’isola azzurra e di Napoli, in un film sulla sua vita dove è riuscito ad affrontare un trauma che lo cambierà per tutta la vita. È stata la mano di Dio, dopo due premi al festival di Venezia (miglior regione e premio Mastroianni a Filippo Scotti) e una nomination agli Oscar, è già alle spalle. Lo è da diverso tempo dal momento che un film non appena esce in sala è un lavoro che parla già al passato. Ma sa essere allo stesso tempo immortale se riesce a rimanere impresso nel cuore del pubblico come dimostra l’intera filmografia di Sorrentino.
Oggi l’autore si trova a Capri in una missione complessa. Una vera sfida considerando che l’obiettivo è trovare la location giusta per il suo prossimo lavoro. Secondo le ultime ricostruzioni verrà girato tra Napoli e l’isola azzurra a partire dalla prossima estate. Eppure su tutto il resto vige il protocollo di riservatezza. Guai a parlare degli attori protagonisti o in fase di casting; guai a parlare della storia, anche se qualche rumor è trapelato. Si parla infatti del mito della tradizione napoletana della Sirena Partenope. Ma da Sorrentino si aspettano sorprese ancor prima del primo ciak. Il cineasta è stato intercettato mentre precorreva le strade del centro di Capri. Le stesse che sono state protagoniste nel suo ultimo film “E’ stata la mano di Dio”, e dello spot pubblicitario realizzato con Katy Perry. Di recente per la Rai ha adattato Sei pezzi facili di Mattia Torre dal teatro, andato in onda su Rai 3. Su Sky invece ha scelto di abbandonare – per un attimo – la macchina da presa interpretando se stesso in uno degli episodi (straordinari) di Call my agent! – Italia. Una puntata da non perdere.
Riccardo Lo Re