Sono aperte le iscrizioni del concorso dedicato ai giovani cantautori italiani. La deadline della nuova edizione è fissata il 15 giugno
Se c’è una cosa che si è imparato in questi ultimi due anni è che la musica non si può fermare. L’Italia sul balcone a cantare è stata una delle scene che rimarranno impresse di quelle giornate di lockdown. L’unico sollievo di fronte a un periodo di difficoltà per tutti quelli che stavano in prima linea e per chi non era riuscito a regalare qualche emozione in un grande evento. Il suono, dunque, è pronto a tornare in scena con questa tredicesima edizione del Premio Anacapri Bruno Lauzi – Canzone d’autore, in programma il prossimo 21 luglio in piazza San Nicola. Un appuntamento storico per il comune di sopra grazie all’idea dello scrittore e giornalista Roberto Gianani, fondatore all’epoca della rivista L’isola e scomparso nel 2013. La sua originalità artistica è contenuta proprio in questa manifestazione dal forte valore culturale, alimentandosi delle voci dei giovani talenti italiani che ogni anno presentano le proprie opere.
Premio Anacapri Bruno Lauzi, i dettagli
Per farlo, però, bisogna passare per una giuria di esperti, composta da artisti popolari e da grandi professionisti in campo discografico. Un’impresa per nulla semplice per entrambe le parti. I cantanti devono metterci il massimo per raggiungere la finale. I giurati dovranno invece sfoltire questa rosa di nomi durante la fase di selezione che porta fino alla cinquina finalista. L’ultima tappa che porta alla serata di premiazione del 21 luglio nella splendida piazza San Nicola ad Anacapri. L’ultimo a raggiungere la vetta fu Valentina Balistreri con il brano inedito dal titolo Ho attraversato e la cover del brano dedicato a Bruno Lauzi: Piccolo Uomo. Una composizione che aveva ottenuto all’epoca il consenso unanime della giuria, coordinata dall’organizzatore del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti Giordano Sangiorgi.


L’edizione 2022
Non mancheranno quindi le sorprese per questa tredicesima edizione, condotta dal giornalista musicologo Marino Bartoletti e dall’attrice Francesca Ceci. Sono infatti previsti ulteriori riconoscimenti musicali durante il Premio Anacapri Bruno Lauzi – Canzone d’Autore 2022. Gli autori potranno concorrere per il miglior testo, per la migliore interpretazione, per la migliore musica, per il miglior arrangiamento e per la miglior interpretazione di un brano di Lauzi. E come ogni anno non mancheranno gli ospiti come ci ha abituato questa manifestazione. Giuliano Sangiorgi, leader dei Negramaro, Ron, Dodi Battaglia, Enrico Ruggeri, Simone Cristicchi hanno accolto con piacere questo evento partecipando alle edizioni passate. E lo stesso si può dire delle personalità di spicco del giornalismo, della letteratura e dello spettacolo come Andrea Vianello, Alessandro Cecchi Paone, Giampiero Mughini, Franco di Mare, Paolo Mieli e Rita Dalla Chiesa.
Info utili
Si ha tempo fino al 15 giungo per compilare la domanda d‘iscrizione al Premio Anacapri Bruno Lauzi – Canzone d’Autore 2022. Il bando è disponibile sul sito di Anacapri, e chi vincerà potrà esibirsi durante la venticinquesima edizione del MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza.
Riccardo Lo Re
Credits: Facebook Premio Anacapri Bruno Lauzi