La giuria ha selezionato gli artisti che parteciperanno alla finale di questa XIII edizione del Premio ideato dallo scrittore e giornalista Roberto Gianani
Deve essere stata una scelta difficile quella della giuria presieduta da Giordano Sangiorgi, organizzatore del MEI (Meeeting delle Etichette Indipendenti di Faenza). Oggigiorno il livello artistico di certi cantanti è sorprendente, e lo dimostrano molto spesso le diverse trasmissioni come i talent che si vedono in televisione (X Factor, Amici) e gli eventi in programma ogni anno. Il Premio Anacapri Bruno Lauzi – Canzone d’autore, in programma il 21 luglio in piazza San Nicola ad Anacapri, è un’iniziativa che si è posta come obiettivo la ricerca di talenti in campo musicale. Un momento in cui potersi confrontare attraverso la voce, il testo, il suono di Bruno Lauzi. Una formula che è nata grazie alla lungimiranza dello scrittore e giornalista Roberto Gianani, fondatore della rivista L’isola e scomparso nel 2013.
I finalisti
L’evento sfortunatamente si è dovuto fermare per due anni a causa dell’emergenza sanitaria, anche se non si è arrestato il desiderio di riprendere in mano il microfono e di esprimere il proprio talento. Il Premio Anacapri Bruno Lauzi – Canzone d’autore è la diretta emanazione di quei giovani che vogliono presentare le proprie opere al grande pubblico, insieme ovviamente a una propria reinterpretazione delle canzoni scritte dall’autore italiano. Marino Bartoletti e l’attrice Francesca Ceci saranno i conduttori di questo appuntamento che prevedrà sia le esibizioni dal vivo dei cinque finalisti sia il tributo di Silvia Mezzanotte e Carlo Marrale. La giuria, dopo un’attenta scrematura dei partecipanti a questa XIII edizione, è arrivata a scegliere i nomi che saliranno sul palco di piazza San Nicola: Guido Maria Grillo, con Cose da dire e Il Poeta; Marco Buccellato in arte Boccanegra; con Per un’amica e Ritornerai; Margherita Silvestrini in arte Margò; con Non sai e Amore Caro, Amore Bello; Milena Mingotti con Per l’amore che ho dentro e Almeno Tu nell’Universo; Vincenzo Marco Mugavero in arte Vima con Gli occhi più belli del mondo e Il Vecchiaccio.

Nel corso della serata, oltre alla presenza di ospiti e giurati come Andrea Vianello, Gianfranco Fasano, Alberto Zeppieri, Alessandro Caruso e Rosita Marchese, verrà assegnato il Premio “Anacapri Penna d’Autore 2022” a Massimo Gramellini (conosciuto per il suo Caffè quotidiano sul Corriere della Sera), Silvia Mezzanotte e Carlo Marrale che verranno insigniti delle stilo Montegrappa. Dopodiché, ci sarà la proclamazione dei vincitori ai quali saranno assegnati i vari riconoscimenti per miglior testo, per la migliore interpretazione, per la migliore musica, per il miglior arrangiamento e per la miglior interpretazione di un brano di Lauzi.
Riccardo Lo Re