Pulalli

Pulalli, una miniera di gusto e tradizione 

Il ristorante affacciato sulla Piazzetta di Capri ha finalmente riaperto. Tutte le novità di uno dei locali più suggestivi dell’Isola

Dopo mesi di attesa anche il Pulalli, uno dei ristoranti più glamour dell’isola di Capri è tornato con una nuova offerta nel segno della tradizione gastronomica caprese. L’estate dista solo tre settimane, ma sono più che sufficienti per riportare i prodotti genuini offerti dalla casa al centro della Piazzetta. Con l’apertura di questo storico locale possiamo dire che il salotto a cielo aperto dell’isola azzurra  è davvero al completo. Merito della passione e della cura di Alessandro Arbace, che dopo aver preso le redini del ristorante ha trovato il giusto equilibrio tra la storia che contraddistingue la terra delle sirene e l’innovazione cercata dai palati più esigenti. La posizione resta uno dei punti di forza di questa splendida realtà. Un elemento che la rende unica considerando che non capita tutti i giorni di cenare in uno dei luoghi simbolo dell’isola.

Del resto se si vuole colpire il cliente bisogna per forza cominciare dallo sguardo. L’ambiente da questo punto di vista può essere definito uno degli ingredienti del menu Pulalli. Un locale che sa come intercettare i gusti e le esigenze dei clienti qualunque sia la loro provenienza. Non è una infatti passeggiata cercare il prodotto giusto per ogni stagione. Ma l’estate a Capri porta sempre con sé novità e sorprese alimentando il mito che tutti in qualche modo inseguono nel corso della vacanza. C’è chi cerca una risposta immergendosi nella natura caprese, puntando verso destinazioni come il Monte Solaro o la straordinaria quanto ambita Grotta Azzurra. C’è chi invece vuole lasciarsi trasportare dall’odore e dal palato dirigendosi verso locali come Pulalli, che in questo caso gioca in casa. La Piazzetta come sempre sa come accogliere i turisti con un calore genuino come i prodotti serviti a tavola dalla prima all’ultima portata. Ma è anche vero che, usando la metafora calcistica, è la squadra a fare davvero la differenza. E su questo Pulalli ha creato la formazione perfetta: tavoli di una certa eleganza, la Torre dell’Orologio in bella vista, uno staff cordiale e a completa disposizione dell’utente,  pochi piatti classici della cucina mediterranea ma rispettosi delle tradizioni locali.  Sul Pulalli non c’è alcun dubbio: è uno dei locali più esclusivi di questa terra. Da provare almeno una volta se si vuole un giorno rievocare teneri ricordi delle vacanze capresi.   

Riccardo Lo Re