Rod Stewart

Rod Stewart al ristorante D’Amore

Il cantante londinese è passato per uno dei ristoranti recentemente inseriti nella prestigiosa Guida Michelin

Uno che riesce a vendere più di 250 milioni di dischi in tutto il mondo non poteva scegliere meta migliore per le sue vacanze estive. Rod Stewart è quanto più vicino all’icona del rock moderno, con quella sua voce graffiante incisa e riprodotta in alcuni dischi indimenticabili. L’artista qualche giorno fa era presente proprio sull’isola di Capri, terra di musica e di eccellenza come hanno più volte dimostrato alcune personalità del mondo culturale sin dall’Ottocento. Il rocker in questo caso ha scelto di passare per uno dei ristoranti più in voga. Un luogo dove la cucina può essere equiparata un prodotto artistico da presentare con tutta la passione che un caprese riserva al suo cliente. Il ristorante D’Amore è tutto questo, ma è molto di più come lo stesso Rod Stewart ha avuto modo di scoprire sedendosi a tavola. 

Rod Stewart a Capri

Persino un cantante di questo calibro ha dovuto tenere sotto controllo le proprie emozioni di fronte a certe portate. Prendendo come esempio la musica, è come trovarsi di fronte a una scaletta perfetta, che per un concerto è decisivo per raggiungere il cuore del pubblico. In un live di Rod Stewart non possono infatti mancare canzoni come Da Ya Think Im Sexy?, Maggie May, Tonight’s the Night, o la rivisitazione di Have You Ever Seen the Rain? dei Creedence Clearwater Revival. È tutta una questione di mettere i tasselli nella posizione giusta ottenendo un mosaico di sensazioni che solo dal vivo si possono provare. Vale per la musica, così come per la cucina di un ristorante che è stato recentemente inserito nella prestigiosa Guida Michelin. Questo grazie alla visione e alla filosofia di Marco D’Amore che con questo locale ha scelto di trasmettere la tradizione gastronomica caprese con un tocco di originalità rivoluzionaria. Oltre all’accoglienza che è sempre stato un aspetto centrale del ristorante, il menu è la perfetta combinazione di sapori mediterranei, che si possono gustare in ogni piatto. E come un concerto che si rispetti, si aspetta solo il bis.

Riccardo Lo Re