Rolex Capri Sailing Week

Rolex Capri Sailing Week, in acqua dal 10 maggio

L’isola è pronta ad accogliere gli ospiti della settimana della vela. Il presidente dello Yacht Club, d’Avanzo: «Riapriremo in sicurezza la stagione dell’isola»

Sole, vento e tanta adrenalina per una serrata competizione tra le onde. Elementi ed emozioni che caratterizzeranno (in sicurezza) le regate della Rolex Capri Sailing Week, la manifestazione velica in programma nelle acque del golfo dal 10 al 20 maggio. «Sarà un crescendo di gare per riaprire alla grande la stagione dell’isola», assicura Achille d’Avanzo, presidente dello Yacht Club Capri che organizza questa nuova edizione sentita da tutti gli appassionati come una rinascita: nel 2020 infatti l’emergenza sanitaria e il conseguente lockdown hanno costretto ad annullare l’evento. Quest’anno, nonostante le difficoltà, tante barche torneranno in mare con rinnovato spirito agonistico.

Presidente d’Avanzo, ormai manca poco. Come vi state preparando per garantire il regolare svolgimento della competizione?

«Per fronteggiare l’emergenza sanitaria ancora in essere, abbiamo adottato delle rigide norme contenute in un protocollo redatto dall’ingegner Ciro Cannalonga della Polis Consulting, già consulente del CONI e con alle spalle importanti collaborazioni come la Formula E appena disputata a Roma, che prevedono la creazione di una bolla sanitaria all’interno del villaggio regate e del porto turistico.»

Quali specifiche direttive dovranno rispettare i concorrenti?

«Tutti i partecipanti arriveranno con un tampone molecolare negativo eseguito entro le 48 ore precedenti e tutti gli equipaggi e lo staff saranno costantemente monitorati da tamponi rapidi eseguiti giornalmente. Purtroppo, la competizione si svolgerà in assenza di pubblico per le ben note cause.»

Per l’isola di Capri la settimana di regate può rappresentare un volano per il rilancio del turismo in questa fase così delicata.

«La Rolex Capri Sailing Week è da sempre considerata l’apertura della stagione a Capri. In particolare, quest’anno, compatibilmente con i decreti governativi e regionali, è attesa con grande fiducia da tutte le attività turistiche che sono state fortemente danneggiate.»

L’accoglienza è un aspetto fondamentali di questo appuntamento. Prima di tutto, però, c’è lo spettacolo dello sport. Cosa dobbiamo aspettarci dal punto di vista agonistico?

«Le regate apriranno con il Maxi Yacht Capri Trophy dove dal 10 al 14 maggio, 13 maxi si sfideranno per una spettacolare coastal race nelle acque di Capri. Il programma seguirà poi con il Campionato Europeo ORC che, nonostante le difficoltà logistiche e i divieti agli spostamenti internazionali, prevede una partecipazione di circa 90 barche con 22 nazioni rappresentate.»

Insomma, il mondo torna a Capri.

«E lo festeggeremo giovedì 20 maggio con la premiazione.»

Marco Molino