Rolex Capri Sailing Week

Capri, torna la grande vela

Dal 13 al 20 maggio l’appuntamento con la Rolex Capri Sailing Week 

È tutto pronto per il primo grande evento della stagione: l’edizione 2021 della Rolex Capri Sailing Week che si terrà all’ombra dei Faraglioni. Dopo un anno di pausa, il rendez-vous con la vela tornerà sull’isola dal 13 al 20 maggio. Ad accogliere skipper e velisti un’isola Covid-free, come hanno garantito gli amministratori isolani. 

Il programma

Si parte sabato 15 maggio – dopo i primi due giorni dedicati alle misurazioni – a mezzanotte esatta quando dalla baia di Santa Lucia a Napoli prenderà il via la 66a Regata dei Tre Golfi, aperta a multiscafi, barche d’epoca e classiche, nonché equipaggi doppi. Valida come regata d’altura nel campionato europeo ORC, la storica regata vedrà in gara 93 squadre – in rappresentanza di 9 nazioni – che si contenderanno il titolo di Campione Europeo 2021. Il percorso copre 150 miglia circa: da Napoli all’isola Ponza, poi indietro fino a doppiare l’isolotto de Li Galli e dritti verso il traguardo caprese. «Siamo molto colpiti dal modo responsabile con cui gli organizzatori hanno coordinato questo importante campionato durante questi tempi difficili» – ha commentato Bruno Finzi, Presidente dell’Offshore Racing Congress – «con 93 iscrizioni, questo è il più popolare europeo ORC nei 18 anni di storia dell’evento. Penso che questo sia indicativo del grande desiderio di tutti di tornare alla vela competitiva.» Il 15 maggio partirà anche la prova d’altura del campionato Offshore Racing Congress con circa 100 barche impegnate in tre prove in mare.

Un’isola sicura

Protocolli di sicurezza garantiranno la massima tranquillità ai partecipanti della Rolex Capri Sailing Week. «Per la settimana delle regate creeremo una bolla sicura attorno al porto turistico, che coprirà tutta l’area di Marina Grande» – ha commentato il sindaco di Capri, Marino Lembo – «entro la prima settimana di maggio l’intera isola sarà libera da Covid. Inoltre, grazie a una convenzione con l’associazione degli albergatori, tutte le strutture ricettive hanno implementato un rigido protocollo di sicurezza garantendo la massima assistenza sanitaria.»

Adele Fiorentino

Credit: Costantino Esposito