Sergio Rubini

Sergio Rubini, Filmmaker 2021 a Capri Hollywood

L’attore e regista sarà presente ad Anacapri con la sua ultima fatica, I Fratelli De Filippo, insieme a Susy De Giudice e al produttore Agostino Saccà

Alla fine qui sull’isola di Capri tutto ha un nesso. Un filo rosso che coincide in questo caso con la celluloide, cresciuta insieme ai grandi autori del cinema. Sergio Rubini è uno di questi, un attore eclettico, carismatico, professionale quando si tratta di dare vita ai suoi personaggi. Capri Hollywood, nell’assegnare il Filmmaker 2021 all’attore pugliese, sembra voler costruire attorno un racconto ben preciso. Un festival che, giusto alla sua 26ma edizione, sia in grado non solo di raccogliere il meglio della passata stagione, ma anche di legare i racconti più affini valorizzando i loro punti di contatto. Prima di lui era stata annunciata, infatti, la presenza di Toni Servillo, uno degli attori più conosciuti all’estero. Una figura che, solo considerando quest’anno, si è portata a casa tre straordinarie interpretazioni in È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino, Ariaferma di Leonardo di Costanzo, e Qui rido io di Mario Martone, dove si è messo nei panni dell’attore napoletano Eduardo Scarpetta, anima e corpo. Il commediografo napoletano risultava essere anche il padre di tre altre grandi menti del teatro italiano: Eduardo, Peppino e Titina De Filippo. Tre autori che diventano personaggi portati alla ribalta in questo caso da Rubini.

Il Filmmaker 2021 ad Anacapri

I Fratelli De Filippo sembra essere il capitolo successivo della trasposizione di Martone. Una ruota che gira e che mostra quanto le idee possono collidere e creare dei racconti straordinari. Del resto quando si parla della famiglia De Filippo, non ci sono eccezioni. Basti prendere come esempio Ragazze da marito, ambientato proprio sull’isola di Capri e che mostra una commistione tra il dramma e la commedia, rivelando le contraddizioni e le ipocrisie già presenti nella società dell’epoca. Il loro talento si vedrà anche nell’ultima fatica cinematografica di Sergio Rubini, presentata per la prima volta alla festa del cinema di Roma. «Un progetto ambizioso» – usando le parole del presidente dell’Istituto Capri nel mondo Tony Petruzzi – «costruito con impegno negli anni. Un’opera già amatissima dal pubblico che ci racconta il trionfo del talento e la forza assoluta dell’arte. Siamo particolarmente felici di premiare Sergio Rubini, per questo lavoro appassionato, un racconto sull’Italia del primo Novecento che resterà. Con la sua direzione ha valorizzato un gruppo di giovani e bravissimi attori che si sono confrontati con le vicende di mostri sacri del teatro.»

La presentazione

Il film verrà presentato ufficialmente ad Anacapri il prossimo 27 dicembre, dove riceverà il premio Filmmaker 2021 by Intesa Sanpaolo accompagnato da altre due figure importanti: l’interprete Susy De Giudice, qui nella parte di Luisa De Filippo, e il produttore Agostino Saccà. I Fratelli De Filippo, che vede come protagonisti anche Marisa Laurito, Marianna Fontana, Nicola Di Pinto, Maurizio Casagrande, Giovanni Esposito e Giancarlo Giannini, dopo un breve passaggio in sala, verrà trasmetto su Rai 1 il prossimo 30 dicembre. 

Riccardo Lo Re

Sergio Rubini
Sergio Rubini
Sergio Rubini
Sergio Rubini
Sergio Rubini
Sergio Rubini