Il regista ha preso parte alla serata di gala di LuisaViaRoma x Unicef, ma durante il pranzo ha scelto la cucina del ristorante più in voga sull’isola
Incredibile ciò che succede a Capri! Non ci si abitua mai all’arrivo di star sebbene la sua nomea sia conosciuta praticamente ovunque. Eppure il bello dell’isola sta in questi flash che uniscono sorpresa e incredulità come in questi giorni. Chi ama il cinema e il suo linguaggio sa cosa s’intende. Spike Lee, visto proprio di recente al ristorante Villa Verde, è uno dei capostipiti del cinema americano. L’unico che sia stato in grado di raccontare le condizioni della comunità afroamericana con uno stile a dir poco straordinario. Le sue lunghe carrellate, quell’intro pazzesco di Fa’ la cosa giusta, l’ironia mischiata all’impegno politico che ci ha accompagnato in questi racconti unici e sempre attuali. Perché in fondo il cinema di Spike Lee è sempre stato all’avanguardia con i piedi sempre sul presente, nonostante ci abbia deliziato con dei cult sui grandi del passato (vedi Malcom X), al pari di quelle schiacciate con giravolta che si vedono nell’NBA.
Spike Lee a Capri
Ma dopo un volo di questo tipo, le scarpe tornano sempre per terra, come i suoi film che riflettono il momento storico che si sta vivendo e ponendo delle domande a cui molto spesso non si è trovata una risposta. Spike Lee per questo è un autore a tutti gli effetti. Un regista poliedrico, visionario, che non ha mai rinunciato alla sua libertà di raccontare se stesso e il mondo che lo circonda. Oggi però si parla caprese, visto che proprio in queste ore è stato tra gli ospiti di queste nuova edizione di LuisaViaRoma x Unicef, andata in scena il 30 luglio alla Certosa di San Giacomo di Capri. Prima di questo appuntamento, però, si è lasciato trascinare dal gusto del ristorante Villa Verde, che prima di lui ha avuto il piacere di accogliere Jennifer Lopez in attesa del suo concerto indimenticabile sotto le stelle dell’isola azzurra.
Riccardo Lo Re