Taxi a Capri, ora la corsa si prenota con l’app

Con il nuovo programma disponibile sui principali store digitali viaggiare sull’isola azzurra è una vera passeggiata. Scopriamo come funziona

Lo smartphone ha letteralmente cambiato il nostro stile di vita. Con un solo click si può scegliere l’albergo desiderato, acquistare il biglietto aereo o del treno, creare il proprio itinerario decidendo quale meta visitare comodamente da casa. E se vi dicessimo che da oggi si può prenotare il taxi una volta approdati a Marina Grande? Ebbene sì! Oggi con Taxi Capri l’ultimo step verso il digitale è finalmente compiuto.  “L’applicazione – si legge nella nota –  è frutto degli investimenti del Consorzio Moving in Capri, della CoTaCa e dell’impresa artigiana Ferraro Salvatore in collaborazione con l’Azienda Microteck di Udine e la Radiotaxi Napoli che da decenni ci ha affiancato per il servizio radiotaxi fornito sull’Isola fino ad ora”. 

Come funziona

Per usufruire del servizio è sufficiente installare il software scaricandolo nei principali store digitali: Apple Store (per i dispositivi iOS) e Play Store (per Android). Al termine del download c’è il secondo passaggio necessario per accedere alle funzioni di Taxi Capri: la registrazione. Lì verranno chiesti i propri dati anagrafici, la mail e il numero di telefono. Dopo averli inseriti dovrebbe arrivare un codice via Sms che dovrà essere inserito per completare l’iscrizione. A quel punto comparirà la schermata principale dell’app con un’interfaccia intuitiva divisa in due sezioni. Nella prima si vede la mappa dell’isola, nella seconda invece ci sono due spazi dove poter inserire l’indirizzo esatto e le richieste da rivolgere al tassista, dal bagagliaio alla scelta della carta di credito. Dopo aver cliccato “chiama il taxi” l’applicazione ti indicherà l’auto più vicino insieme alla notifica con la sigla e il tempo di arrivo. Al termine della corsa si potrà infine valutare il servizio con la possibilità di salvare i tuoi indirizzi per la prossima chiamata.

Riccardo Lo Re