Una piccola guida per raggiungere la villa dell’imperatore romano o la dimora di Fersen con le dritte degli insider. La prima scelta che vi si presenterà è quale percorso seguire per arrivare fino alla cima di Monte Tiberio: via Longano-via Sopramonte oppure via Le Botteghe-via Fuorlovado? La prima opzione vanta una salita meno ripida, la seconda ha il vantaggio di attraversare una serie di boutique e vetrine sfavillanti per un giro di shopping veloce.
Entrambe alla fine vi condurranno al quadrivio della Croce: è qui che l’isola di Capri diventa sempre più autentica e sempre qui dovrete fare una sosta e far provviste per affrontare l’ultimo tratto in salita nei bar e supermarket a disposizione.
Quel che conta per arrivare fin su – ci si impiega almeno 45 minuti in totale dalla piazzetta se siete buoni camminatori – è indossare scarpe comode e un cappello per proteggervi dal sole e avere con sé una buona scorta d’acqua.
Villa Jovis o Villa Lysis? Entrambe, of course, usando il sentiero naturalistico de Le Calanche che collega il buen retiro del dandy francese alla residenza dell’imperatore romano.
Lungo il tragitto, però, non perdete l’occasione di visitare la Chiesetta di San Michele alla Croce, luoghi dell’anima degli isolani: ne resterete incantati.
Adele Fiorentino
Credit: Costantino Esposito