La celebre boutique di via Vittorio Emanuele a Capri è rivenditore autorizzato dalla Casa svizzera. Ideale anche per la manutenzione accurata
Competenza e precisione. Per Rolex la perfezione è nei dettagli, così come per la gioielleria “La Campanina”, fondata da Alberto e Lina Federico nel 1950. In tutto il mondo i rivenditori autorizzati sono i soli a poter vendere ed effettuare la manutenzione di un Rolex e La Campanina di Capri fa parte orgogliosamente della rete globale di orologiai formati da Rolex, accuratamente selezionati per l’impeccabile professionalità e competenza. Per questo motivo, seguono la procedura del servizio completo della Casa, finalizzata a garantire che ogni orologio Rolex esca dal laboratorio conforme alle specifiche estetiche e funzionali d’origine.



Per un dono in un luogo da sogno, alla persona amata o a sé stessi, La Campanina è da settant’anni la boutique ideale. I figli dei fondatori, Mariolì e Filippo, resero questa storica gioielleria un luogo speciale, un punto di riferimento per il jet set internazionale e per tutti gli affezionati dell’isola di Capri che ieri e soprattutto oggi ammirano le vetrine di via Vittorio Emanuele. Oggi, con lo stesso spirito e lo sguardo rivolto verso il futuro, Marcello e Roberta, nipoti dei fondatori, portano brillantemente avanti questa tradizione di famiglia all’insegna della modernità e dell’innovazione. «La tradizione di famiglia, che mantiene vivo il nome dei fondatori Alberto e Lina, è diventata una parte importante della storia di Capri in tutto il mondo, sinonimo di originalità, qualità e massima cura della propria clientela» afferma Marcello Federico, un perfezionista in ogni dettaglio.
I nuovi modelli Rolex 2022
A La Campanina si possono trovare tutti i nuovi modelli creati nel 2022, sia da uomo sia da donna. Le ultime creazioni Rolex sono modelli che fanno soffiare un vento di ottimismo e innovazione sul mondo dell’orologeria. Nella sua perpetua ricerca dell’eccellenza, infatti, Rolex non ha mai smesso di rinnovare i propri orologi iconici dal punto di vista sia estetico che tecnico. Un invito ad ampliare il campo delle possibilità e a mirare sempre più in alto, rimanendo fedele alla promessa di proporre una qualità superlativa, resa possibile dalla padronanza di tutti i know‑how dell’orologeria integrati all’interno della Manifattura.



Qualche curiosità Rolex
La corona Rolex, logo e simbolo per eccellenza del Marchio, fu depositata nel 1931. Fece la sua comparsa per la prima volta sul quadrante degli orologi Rolex durante gli anni Trenta, poi sulla corona di carica nei primi anni Cinquanta. In seguito, iniziò anche a sostituirsi all’indice delle ore 12 su alcuni quadranti, come nel Datejust, sotto forma di piccola applicazione in oro 18 ct.
Sibilla Panfili