AnacaprinArte 2021 – La cultura in movimento prosegue con i nuovi appuntamenti organizzati da Kaire Arte Capri
L’estate ha appena lasciato la banchina. Ma sull’isola di Capri ci sono ancora i segni di una stagione che ha davvero ripreso la scena. Basti pensare proprio alla programmazione di AnacaprinArte 2021 – La cultura in movimento, dove Kaire Arte Capri ha cucito su misura una rassegna che promuova le tradizioni e i posti più significativi di questa terra, come la visita al Castello di Barbarossa grazie all’itinerario Sulle rotte migratorie. L’associazione culturale anacaprese non vuole, però, fermarsi e propone per domani, 26 settembre, alle 17 un nuovo appuntamento in uno dei luoghi simbolo di Anacapri: il Parco Filosofico. Dopo una stagione davvero frenetica come quella appena passata, è giunto il momento di prendersi una piccola pausa seguendo il ritmo leggero e confortevole della natura, con un po’ di yoga, ovviamente. Lo strumento perfetto per ritrovare il giusto equilibro tra corpo e mente.
Yoga, ma con filosofia
La domanda sorge spontanea. Perché proprio questo parco? Per capire il significato di questa scelta bisogna tornare indietro al 2000. Tutti conoscono il potere nonché e il fascino di questa terra. Ma l’isola di Capri riuscì a colpire nel profondo il noto economista Gunnar Adler – Karlsson. Un amore che non ha risparmiato i colori unici della natura caprese, a tal punto da convincerlo a donare una sua proprietà alla comunità isolana. Poco lontano dal belvedere della Migliara Karlsson scelse di destinare un’area verde alla meditazione. Il Parco Filosofico diventò in poco tempo il posto dove sentirsi davvero in pace, immersi in un ambiente che ti strappa via dalla realtà portandoti verso un mondo intriso di meraviglie. Disseminati all’interno del parco si trovano, infatti, alcuni percorsi tematici indicati con una serie di maioliche create dagli artigiani del luogo che riportano citazioni e metafore significative del nostro tempo. In una di queste c’è scritto Conosci te stesso. Espressione che in questo caso calza perfettamente con l’attività proposta da Kaire Arte Capri con il supporto prezioso della Fondazione Parco Filosofico e l’associazione CapriYoga&Lab.
Yoga al Parco Filosofico, il programma
Lo yoga non è solo una disciplina. È un mezzo per conoscere meglio se stessi. Una lenta ma efficace ricerca di un equilibrio che va compiuto a piccoli passi, ritrovando una serenità interiore stando a completo contatto con la natura. Ciò che verrà proposto durante la giornata è una modalità che unisce la saggezza orientale con la filosofia occidentale. Un ibrido che, in questo caso, prende forma in una delle cornici più incantevoli di Anacapri. Trovare il proprio percorso interiore non è semplice. Per questo a guidare il pubblico saranno le esperte di CapriYogaLab, con i loro consigli che serviranno a ottenere il massimo da questa esperienza. L’associazione dedicata allo yoga nasce dalla passione di un gruppo di giovani capresi che, nel corso degli anni, si sono specializzate grazie a corsi di formazione dedicati. Tutta questa conoscenza va, però, condivisa: nelle scuole, nelle palestre, attraverso conferenze e laboratori tematici, senza limiti di età. Perché lo yoga non conosce limiti. È ciò che accadrà questa domenica ad Anacapri, all’ingresso del Parco Filosofico. Un momento unico per stare insieme e conoscersi meglio. Perché di questi tempi, ce n’è davvero bisogno.
Info utili
L’evento è completamente gratuito ma per partecipare servirà prenotarsi e munirsi di tappetino e mascherina obbligatoria. Per lo yoga al Parco Filosofico si consiglia un abbigliamento comodo. Info e prenotazioni: www.kaireartecapri.it – info@kaireartecapri.it. Tel. 3290936171 – 3392187860 – 3291290641
Riccardo Lo Re