L’isola azzurra rientra fra le top location, con immobili dallo standing elevatissimo che vengono contrattati sul mercato per parecchi milioni di euro
In Italia esistono ben 800 piccole isole, solo 80 delle quali sono abitate: dunque, non solo Sicilia e Sardegna, le isole italiane più grandi (e le maggiori del Mediterraneo), ma tante altre mete da scoprire tra scogliere, mare incontaminato, cibo indimenticabile, diving e tanto altro. Una casa nelle isole più belle d’Italia per molti è davvero un sogno a occhi aperti: dimore di lusso da vivere tutto l’anno oppure come seconda casa per le vacanze o come investimento. Ci sono case dal costo accessibile e ville per una ristretta fascia di consumatori/investitori. Se proviamo a focalizzare la nostra analisi su questo secondo segmento, l’offerta di immobili si restringe e delle 80 isole abitate del Bel Paese solo alcune offrono delle ville a prezzi milionari. Pur nella sua dimensione molto più contenuta rispetto a Sardegna o Sicilia, Capri rientra fra le top location anche in questo comparto, con immobili dallo standing elevatissimo che vengono contrattati sul mercato per parecchi milioni di euro.
Le ville più prestigiose localizzate sull’isola azzurra le troviamo sia nel comune di Capri che in quello di Anacapri. I prezzi di vendita, dichiarati al mercato, partono in generale da un minimo di 1,5 milioni di euro per le case indipendenti e le ville di piccole dimensioni con 2-3 camere da letto. L’offerta di ville dai 200 ai 300 metri quadri è ben distribuita in entrambi i comuni e si tratta di immobili sempre dotati di giardini e ampi spazi verdi con limoneti, uliveti e piante mediterranee. Sono in gran parte delle proprietà affascinanti, spesso situate in posizioni davvero uniche, con spettacolari viste panoramiche su Ischia, Procida, Napoli, il Vesuvio e tutta la costa sorrentina fino a Punta Campanella. Nelle giornate più terse dalle terrazze e dai patii di queste ville si possono ammirare anche il promontorio di Gaeta e le isole pontine. Tutto questo ha un costo che è impossibile quantificare con una sola cifra media, possiamo dire che il range può variare fra 4,5 e i 6,5 milioni di euro. Ci sono poi i prodotti che sul mercato internazionale vengono definiti come «ultra prime», ovvero immobili valutati anche oltre i dieci milioni di euro. Ville di importanza anche storica, circondate da parchi e giardini con una vista unica al mondo. In questo caso, i prodotti in offerta sul mercato si contano sulle dita di una mano e le trattative sono sempre ultra riservate.
Alessandro Ghisolfi
PR&RE Advisor