Anacapri in festa

Ogni anno, il 13 giugno, la comunità rende omaggio a Sant’Antonio con le celebrazioni in suo onore

Il 13 giugno è una giornata di festa per la comunità isolana: folklore e religione si uniscono per celebrare Sant’Antonio, il patrono e protettore di Anacapri. Il cammino celebrativo si intreccia tra le principali vie del centro storico del comune di sopra: da via Giuseppe Orlandi, passando per viale De Tommaso e via Caprile, fino a raggiungere la chiesa principale dedicata a Santa Sofia, tappa iniziale del corteo. La cerimonia comincia solitamente al tramonto, quando i raggi dorati del sole rendono ancora più suggestivo il percorso religioso, che vede la partecipazione di tutti, grandi e piccini.

Il paese in processione

Congreghe religiose e autorità civili si mescolano ai fedeli. Anche ai più piccoli, i cosiddetti monacelli, per il saio che indossano, tipica veste francescana, e portano in mano un pezzo di pane benedetto. Tutti in processione per venerare il patrono lungo le stradine del paese con i balconi addobbati e le entrate delle case con distese di bouganvillee, ortensie e ginestre. Affacciati alle finestre, gli abitanti accolgono l’arrivo del patrono lanciando petali di fiori colorati che accarezzano il busto sacro di Sant’Antonio.

Le composizioni floreali di piazza Boffe

Durante la processione lungo le strade del centro anacaprese, piazza Boffe e via Pagliaro accolgono l’arrivo del patrono con suggestivi quadri floreali. Si tratta delle tradizionali composizioni di fiori colorati che, insieme, raffigurano Sant’Antonio, preparate ogni anno con amore e minuziosa cura da alcune artiste isolane devote al patrono. È proprio a piazza Boffe che viene replicato uno dei momenti più significativi dell’intero percorso: quando il corteo raggiunge la piazzetta, viene lasciato volare un piccolo angelo che, sospeso in aria, raggiunge la statua del santo.

Il programma di quest’anno

Per l’ampia partecipazione degli abitanti alla festa patronale del 13 giugno, quest’anno le celebrazioni per la solennità di Sant’Antonio non prevedono l’antica processione tra le vie del centro storico. Tuttavia, sono stati annunciati diversi orari per le funzioni religiose, che si terranno durante l’intero mese di giugno, in modo da permettere a tutti di onorare il patrono.

Viviana Vitale