Spettacolo, cultura e solidarietà con tante sorprese per l’isola azzurra
Un articolato progetto che unisce glamour e beneficenza prenderà il via il 18 settembre con due grandi eventi annunciati dall’associazione That’s Amore Capri. Risate, musica e gastronomia in due location prestigiose, con i piccoli pazienti oncologici nel cuore.
La Certosa di San Giacomo e la limonaia del ristorante da Paolino saranno teatro dei primi due eventi, il cui ricavato sarà interamente devoluto alla Soleterre Onlus, una fondazione che si occupa a 360 gradi dei giovani ammalati di tumore e delle loro famiglie, da 18 anni in prima linea sul fronte delle cure mediche, della ricerca, dell’assistenza psicologica e dell’inclusione sociale e lavorativa.
Lo show in Certosa
Il primo appuntamento targato That’s Amore Capri vedrà andare in scena nella splendida Certosa di San Giacomo, il 18 settembre, tre grandi nomi: due comici esilaranti come Biagio Izzo e Francesco Paolantoni e il poliedrico artista Stefano De Martino a “chiudere il trio” nello spettacolo dal titolo Che coppia noi tre – The Show. A condurre la kermesse Enrico Ruggeri, un nome che non ha bisogno di presentazioni nel mondo della musica e della televisione, mentre la direzione artistica è firmata dal giovane caprese Valerio Pagano.
La kermesse sotto i limoni
Peppino di Capri ed Erminio Sinni: due evergreen della musica italiana, saranno i protagonisti della serata di gala nel ristorante preferito dai vip Da Paolino, immerso nei profumi e colori della iconica limonaia di Palazzo a Mare. La carte della cena sarà elaborata dallo chef Giuseppe Mansi con la collaborazione dello chef Salvatore Aprea del ristorante Da Tonino.
I progetti futuri
Dall’edizione zero del 2019 agli ambiziosi progetti per il futuro: a gettare le basi per il progetto benefico That’s Amore Capri fu nel 2019 la serata sulle terrazze dello storico beach club La Canzone del Mare che vide protagonista Paolo Ruffini e i ragazzi della compagnia Mayor von Frinzius: Up&Down, uno spettacolo divertente e significativo all’insegna dell’inclusione, grazie alla sinergia fra l’attore toscano e la compagnia teatrale composta da attori diversamente abili e non.
L’associazione
A illustrare il concept del progetto è il vicepresidente dell’associazione Costanzo Porta che spiega che il fil rouge delle manifestazioni in calendario e quelle che verranno è quello della solidarietà e del desiderio mantenere viva l’attenzione su Capri durante l’intero anno, cercando di tracciare un solco in direzione dell’allungamento della stagione turistica attraverso i grandi eventi. Anna Staiano, socia fondatrice, invita a seguire l’associazione perché il cartellone, che sarà un continuo work in progress, riserverà numerose sorprese per tutta la stagione invernale, accompagnando così il pubblico, caprese e non, fino alla prossima estate. Tutto questo sempre operando a scopo benefico e puntando sui giovani, grazie ad un solido network di imprenditori accomunati dall’amore per Capri.
Per informazioni, prenotazioni e aggiornamenti sul calendario degli eventi, il sito ufficiale della kermesse è thatsamorecapri.it .
Ugo Canfora
