Il locale è pronto a celebrare questo traguardo con una festa esclusiva a Marina Grande
Per molti Marina Grande è l’approdo di un lungo viaggio verso l’isola di Capri. Per altri, come il Bar Grotta Azzurra, è invece l’inizio di un percorso, o meglio, di una collaborazione di successo con una delle istituzioni di prestigio come il Club des Princes. Questo traguardo verrà celebrato il prossimo 23 agosto alle 21:30 con un evento esclusivo sull’isola azzurra accompagnato, come ovvio che sia, da un brindisi con uno dei vini d’eccellenza: lo Champagne de Venoge. L’area si animerà di colori e di grande musica con dj set di Gerry aka Tali Freaks e Los Truffaldinos. Il tutto accompagnato da una piccola cena-degustazione su invito, con la presenza di una delegazione di de Venoge.



Il Bar Grotta Azzurra ci ha più volte insegnato che non intende fermarsi al primo ostacolo sin da quando si era giocato la finale per il miglior panettone al mondo. Il valore di un locale si costruisce solo con scelte lungimiranti che promuovono un’idea alternativa e moderna dell’isola di Capri. Adelmo Viva e Irma Nastri si sono sempre battuti per la tutela dell’artigianato caprese ma in questi giorni hanno compiuto un altro passo in avanti verso una promozione internazionale sempre più strategica con risorse capaci di arricchire la propria proposta gastronomica nel corso della stagione estiva. Proprio per questo il riconoscimento rispecchia pienamente quel processo di modernizzazione che mira a un clientela diversificata e a servizi personalizzati a seconda dei gusti dei clienti.
La storia
Entrare a far parte della famiglia del Club des Princes non è per nulla semplice. I membri vengono selezionati per i loro successi in un settore altamente competitivo. Per convincerlo servono risorse, ma soprattutto un menù con portate d’eccellenza che possono essere accompagnati dallo Champagne des Princes, un marchio di successo che da tempo aveva deciso di rilanciare il Club des Princes. Creato nel 1864 da Joseph de Venoge, fu centrale nel lancio del “Cuvée des Princes” per onorare i principi di Orange. A oggi questo gruppo riunisce i più grandi gourmet del mondo che si sposano alla perfezione con questa cuvée speciale che veniva servita in un decanter (ampolla in vetro o cristallo trasparente) che ricorda quei classici contenitori di cristallo usati dall’aristocrazia europea del primo Novecento. Sull’isola di Capri ci sono altri due locali che fanno parte del gruppo: l’Hotel Punta Tragara e il Ristorante Mammà.