Capri inverno

Capri a San Valentino, una giornata romantica

A San Valentino non c’è momento migliore di dirigersi verso l’isola dei propri sogni. Qui una breve guida su come vivere la giornata più romantica dell’anno

San Valentino è un’occasione più unica che rara per lasciarsi tutto alle spalle. Una giornata intima, speciale, in cui ci si dedica a se stessi concentrandosi sui ricordi e le emozioni provate fino ad ora. Il primo incontro, il bacio inaspettato, la serata a lume di candela in un ristorante di classe. Sono delle piccole cartoline che costellano la storia di colori immensi; dei veri lampi di luce che proprio in quel giorno riaffiorano con la stessa intensità della prima volta. Con le stesse atmosfere ma con un elemento in più che è lo scenario scelto per questa ricorrenza. Inutile dire che l’isola di Capri si presta perfettamente nel ruolo del re Cupido, grazie alle sue frecce scoccate nel corso del tempo. E le iscrizioni sulla pietra sono la perfetta dimostrazione di quanto questa terra ha regalato ai suoi turisti innamorati durante il loro soggiorno. C’è chi avrà consolidato il proprio amore stando qui; ma c’è chi invece avrà sentito il primo colpo di fulmine ascoltando il canto delle sirene.

Grotta Azzurra, mai disunirsi

Il segreto è ancora avvolto dal silenzio degli abissi, ma le tracce sono visibili ancora oggi passeggiando lungo le vie capresi. Basta prendere per esempio Anacapri, una città straordinaria sotto la quale si nasconde una delle perle più belle del Mediterraneo. Uno scrigno di colore blu capace di illuminare il buio senza utilizzare alcuna fonte artificiosa. È la natura a creare uno spettacolo mozzafiato una volta entrati all’interno della Grotta Azzurra, il posto più romantico per una coppia durante San Valentino, nonché il must per chiunque voglia tenersi stretto un ricordo di questo passaggio sull’isola di Capri.

Capri e San Valentino, verso il Belvedere

E a proposito di ricordi, gli innamorati possono servirsi della straordinaria bellezza dei Faraglioni. Via mare? Non è necessario. Questa terra offre tante prospettive per ammirarli, e una di queste è il belvedere di Tragara. Si può partire dalla Piazzetta e dopo aver proseguito lungo il viale alberato sarai finalmente arrivato. Con una vista del genere, il selfie è immediato. E quando può ricapitare avere questi colossi rocciosi tutti per sé?

Un giro in Piazzetta

Prima di tornare a casa, resta un piccolo saluto alla Piazzetta più glamour di Capri, appena decantata da Sorrentino nel suo È stata la mano di Dio. Ma ora che il tempo è volato, non resta che raccogliere il meglio da questo viaggio che per un solo giorno ha riportato le lancette a quel primo grande incontro. Certo, con un ingrediente in più che lo ha reso ancora più speciale: Capri. Scusate se è poco.

Riccardo Lo Re

Credits: Costantino Esposito