Capri autunno

Autunno caprese: ecco tutti gli eventi

Concerti, passeggiate, mostre e yoga: le proposte della programmazione ufficiale della Città di Capri per il mese di ottobre

A inaugurare ufficialmente il carnet di eventi d’autunno è stata l’edizione 2021 del Premio Malaparte 2021, consegnato domenica scorsa, 3 ottobre, alla scrittrice Yasmina Reza, nella splendida cornice della Chiesa della Certosa di San Giacomo.  Narratrice, drammaturga, sceneggiatrice, attrice, vincitrice per tre volte del Molière, Yasmina Reza, ha conquistato il prestigioso riconoscimento letterario – nato nel 1983 su iniziativa di Graziella Lonardi Buontempo e Alberto Moravia, oggi guidato da Gabriella Buontempo – che torna sull’isola di Capri, per il decimo anno consecutivo supportato da Michele Pontecorvo con Ferrarelle, main sponsor dell’evento.

Da Apragopolis al Capri Art Music Festival

Fino a venerdì 8 ottobre, invece, l’associazione Apragopolis proporrà una serie di appuntamenti che termineranno con il Convegno Internazionale di Studi e il dibattito su Le grotte tra Preistoria, età classica e Medioevo: Capri, la Campania, il Mediterraneo. Sabato 9 ottobre, invece, sarà dedicato al benessere con gli esperti di Capri Yoga&Lab. Due gli appuntamenti in calendario: il primo per gli adulti alle 7.30 ai Giardini di Augusto con la pratica sull’elemento Etere, l’altro per bambini e ragazzi dalle 10 sulla terrazza panoramica di Piazzale Lenin. Spazio anche all’arte con il vernissage della personale dell’artista Paolo Cirio, alle 18 nella Certosa di San Giacomo di Capri: al centro della mostra il global warming con le installazioni di Natural Sovereignty. E sempre sabato 9 ottobre, la cantante Mariella Nava salirà sul palcoscenico della III edizione del Capri Art Music Festival nell’Auditorium del Centro Polivalente di Capri alle 20. 

Live Music & Dante

Lead Nature, il concerto di Kaos Music Lab, organizzato dal Forum dei Giovani di Capri e Anacapri, con il patrocinio dei comuni isolani, è in programma in piazza Edwin Cerio, ad Anacapri, alle 19 di domenica 10 ottobre. La musica tornerà protagonista venerdì 15 ottobre alle 18 negli spazi del Centro Polivalente di via Sella Orta con il concerto live di Antonella D’Agostino. Il giorno seguente, sabato 16 ottobre alle 11, in quel di Villa Lysis, torna l’appuntamento con la rassegna Capri incontra Dante e l’inaugurazione della mostra Il mondo di Dante visto dagli illustratori – Dai codice medioevali a Moebius, curata dalla professoressa Manuela Schiano. La storia dei Giardini di Augusto e di via Krupp sarà al centro della Passeggiata D’Autore curata dal professor Renato Esposito che porterà gli ospiti alla scoperta anche di via Camerelle e Tragara, fino al belvedere di Pizzolungo. Si parte sabato 16 ottobre alle 16 dai Giardini della Flora Caprense. Poco più tardi, alle 18 nella Sala Luigi Pollio, per il primo rendez-vous con la VII edizione di Capri Musica da Camera, si esibirà il soprano Samantha Sapienza accompagnata al pianoforte da Nadia Testa. 

Suoni partenopei e yoga

Due gli appuntamenti in calendario sabato 23 ottobre: alle 10 in piazzetta Lenin tornano le lezioni di yoga per bambini organizzate da Capri Yoga&Lab, mentre alle 18, nella Sala Pollio, per la rassegna organizzata da Golfo Mistico, andrà in scena il recital pianistico di Letizia Michielon. Sarà, invece, la musica partenopea la protagonista del concerto Le note di Napoli in calendario per domenica 24 ottobre alle 17.15 nell’Auditorium di via Sella Orta, dove sabato 29 ottobre alle 18.30 andrà in scena la performance del Paolo De Vito Ensemble. inserito nella rassegna del Capri Art Music Festival.

Adele Fiorentino

Capri autunno
mariella nava
Capri autunno
Premio Malaparte
Yoga Capri