L’isola di Capri in questi giorni di marzo è già diventata la meta dei primi turisti, dirigendosi verso la Piazzetta e le principali bellezze naturali
In questi primi giorni di marzo sono finalmente arrivati i segnali che precedono la prima parte della stagione. La primavera ha sempre offerto i primi richiami ai turisti mordi e fuggi: una temperatura che cresce; i colori che aumentano la loro gradazione; e le giornate di sole che cominciano a manifestarsi con molta più insistenza del passato. Insomma, come si fa a dire di no all’isola di Capri proprio ora. Basta chiederlo direttamente a Michela Giraud, l’attrice che nelle scorse settimane ha scelto di dirigersi verso la terra delle sirene per una meritata vacanza. Il cielo limpido si riflette perfettamente sul mare mischiando ogni sfumatura di azzurro, e la natura comincia a mostrarsi nitida e splendente grazie a raggi del sole, con i Faraglioni sempre in bella vista.
I primi turisti in Piazzetta
Con questo clima è normale dirigersi verso la Piazzetta di Capri. Uno spazio conosciuto per i bar più popolari della città, dove potersi rilassare come le figure più importanti dell’epoca. Quando arriva l’estate i turisti possono davvero rivivere appieno la dolce vita come se fosse un grande salotto a cielo aperto. Del resto, guardandosi attorno si resta letteralmente ammaliati da tutta la storia presente in un unico. Così, mentre si assaggia un buon drink oppure un caffè durante la stagione, si percepisce l’incanto di questa zona dell’isola, da sempre il centro della vita mondana per via della sua eleganza che non conosce epoca. Qui si sono viste passare le tendenze del momento, dai primi anni Sessanta quando l’isola accumulava classe e prestigio tra il jet set e le personalità di spicco della cultura italiana. Stare qui, nella Piazza Umberto I, vuol dire riprendere il filo del discorso cominciato molto tempo fa, alimentando i propri sogni fino a quando non si fa sera.


I consigli di marzo
Sebbene sia aprile il mese in cui la stagione entra nel vivo (con gli hotel e i ristoranti più in voga che riaprono al pubblico), bisogna dire che anche in queste settimane l’isola di Capri offre delle valide occasioni di svago. I percorsi o i sentieri per il trekking con le temperature che si alzano diventano ancora più accessibili ai turisti, a cui va comunque consigliato di sentire gli esperti per quanto riguarda le zone che risultato più insidiose. Ma oltre a questo si può approfittare della seggiovia che porta dritto verso il Monte Solaro, o la visita guidata verso una delle zone simbolo di Anacapri come la Grotta azzurra. Per staccare la spina dalla quotidianità, una visita ai Giardini di Augusto o un giro a Villa San Michele possono davvero cambiarti la giornata, lasciandoti impresso questo connubio tra un ambiente florido e incontaminato, e un’architettura che rispetta ogni sua forma.
Riccardo Lo Re
Credits: Costantino Esposito