Alba Faraglioni Marina Piccola

Capri, le mete più condivise su Instagram

L’isola di Capri è tra le più gettonate sul social network: ecco le zone più esclusive immortalate dagli utenti su Instagram

Capri, regina dei social. Quali sono le mete isolane più condivise su Instagram dell’estate 2021? Sono gli hashtag dedicata all’isola delle sirene a raccontare cosa pensano gli utenti. A cominciare dallo spirito di avventura che non è per niente mancato. Del resto, perché dovrebbe? Con il sole splendente, l’azzurro del mare e i profumi intensi della natura, si viene praticamente spinti verso alcuni luoghi iconici di quest’isola. Un piacere per gli occhi, e anche per il proprio cellulare, che può così estrapolare dalla realtà un pezzo di inesauribile bellezza, da condividere immediatamente sul proprio profilo Instagram

capri faraglioni instagram

I Faraglioni

I tre colossi rocciosi di Marina Piccola mettono d’accordo tutti. Il senso di meraviglia nel momento in cui ci si avvicina con la barca è un’esperienza da togliere letteralmente il fiato. Tutto il resto non esiste. Ogni cosa viene inglobata dai colori dell’acqua e della roccia che, da sole, restituiscono l’immagine da cartolina che tutti sognano di avere sul proprio telefono. Non a caso, è uno dei primi pensieri che vengono associati all’isola di Capri, immortalata nel cinema e in alcuni celebri spot pubblicitari. E se proprio non si ha l’occasione di compiere un tour in barca, esistono i belvedere come quello di Tragara e del Pizzolungo che ti concedono il lusso di avvicinarti ai Faraglioni. E da qui, lo scatto è fatto. 

via krupp capri instagram

Via Krupp

Spulciando tra i vari hashtag, Via Krupp è certamente il luogo con il maggior numero di condivisioni. Purtroppo la stradina incastonata nella roccia è chiusa per il pericolo di caduta massi ma si può comunque ammirare dalle terrazze dei Giardini di Augusto. Le foto dall’alto sottolineano la maestosità di questo monumento, nato dalla mente dell’imprenditore tedesco Friedrich Alfred Krupp. La sua forma a zig-zag è una vera e propria danza per lo sguardo, che lo percorre fino all’ultimo metro visibile ad occhio nudo. Il resto viene riempito dalla fantasia sperando che un giorno si possa di nuovo percorrerla.

faro punta carena anacapri instagram

Faro di Punta Carena

Ci sono foto che ricordano i classici romanzi di avventura, quando una volta navigato in lungo e in largo finalmente spunta la luce del faro a mostrare la terraferma. Il Faro Di Punta Carena rappresenta un po’ questo: un approdo accogliente, un piccolo raggio di speranza per chi da giorni si trova in mare aperto, in cerca di un posto dove potersi fermare. L’isola di Capri ha concesso la sua casa a generazioni di artisti, e continua a farlo ancora oggi con i turisti provenienti da tutto il mondo, spinti anche loro dal desiderio di raggiungere questo faro situato ad Anacapri. Qui scattare una foto è un’esperienza più unica che rara, che sia una giornata uggiosa o l’istante che porta al tramonto. Proprio per questo non servono grandi descrizioni. Semplicemente perché sono le immagini a parlare. Non serve altro, se non di vivere il momento al massimo. 

Riccardo Lo Re