Duo Alma Portena

Duo Alma Porteña, Anacapri in un tango nella chiesa di Santa Sofia

Il gruppo si esibirà il 23 gennaio alle ore 19.30 nella chiesa simbolo del comune di sopra, avvolta per un giorno dal suono della tradizione argentina

Il 2022 di Anacapri comincia nel segno della musica con un appuntamento che andrà in scena in uno dei luoghi più caratteristici dell’isola: la chiesa di Santa Sofia. Il Duo Alma Porteña, formato da Maximilano Soccodato e Sossio Arciprete, è pronto a scrivere un nuovo capitolo di questa stagione usando lo spartito delle tradizioni argentine. L’evento, che fa parte degli appuntamenti promossi dal Comune in collaborazione con la Città Metropolitana di Napoli, avrà luogo domenica 23 gennaio a partire dalle ore 19.30. Il tutto nel pieno rispetto delle normative anti-covid, con il pubblico che dovrà indossare la mascherina per accedere allo spettacolo previsto al chiuso. Il resto, poi, passa in secondo piano, perché sarà il suono proveniente dalle chitarre di questo gruppo a trasportare lo spettatore fuori dai confini capresi, scoprendo le passioni e le sfumature del tango sotto il cielo del Mediterraneo.

Le biografie 

Il Duo Alma Porteña del resto condivide questa voglia di creare un legame forte tra le diverse culture. Un aspetto che accomuna l’isola di Capri, una terra di accoglienza e di condivisione di saperi, e dove la cultura ha sempre mantenuto un ruolo centrale. Per accrescere le proprie qualità musicali Maximiliano Soccodato e Sossio Arciprete si sono entrambi diplomati al conservatorio. Il primo, dopo aver concluso il suo corso di studi a Benevento, ha trovato un valido supporto nelle sue radici, avendo padre argentino e madre uruguaiana. Il suo viaggio tra le righe comincia sperimentando suoni che vanno dal classico al contemporaneo, con dei virtuosismi che sono frutto di questa commissione musicale.

Il secondo lo ha invece ottenuto nel capoluogo campano, Napoli, dopo il quale si è subito messo in gioco stringendo collaborazioni e partecipando a numerosi eventi. Una volta fondato il progetto Toto Toralbo & i MiniMali il musicista napoletano ha avuto il piacere di salire sul palco con alcuni grandi cantatori della scena italiana: Simona Molinari, Mango e i P.F.M., fino a partecipare con Max Pezzali, Clementino e Fausto Mesolella alla trasmissione RoxyBar di Red Ronnie e Claudio Cecchetto. La sua carriera prosegue senza sosta, fino a quando nel 2016 – sempre con i MiniMali – è entrato nella line-up della festa della musica di Mantova e del festival Lungo il Tevere di Officina Pasolini, aprendo le esibizioni di Tosca e Paola Turci.

Dopodiché le due strade ad un certo punto s’incrociano, puntando dritto verso quelle sonorità popolari che appartengono al folklore argentino. Tango, Milonga, Chacarera, Chamarrita, Zamba. Il Duo Alma Porteña propone questi generi usando le voci delle due chitarre acustiche. Uno spettacolo che arricchisce l’ascolto e che porta senza dubbio a comprendere l’originalità che si cela dietro a questi brani contenuti nel disco Como un Camino Largo, disponibile nelle principali piattaforme (Spotify, Amazon Music, Apple Music…). 

Riccardo Lo Re