Dal 14 aprile le serate tornano a illuminarsi di glamour con la riapertura della Taverna celebre per le sue grandi star internazionali
Il grande momento è arrivato. Con l’apertura della Taverna Anema e Core, prevista per giovedì 14 aprile, è subito estate qui sull’isola di Capri, sebbene la stagione sia ancora un po’ lontana dalle sue notti magiche raccontate in passato. L’anno scorso non c’era occasione di trovarsi di fronte alle star che ci hanno fatto innamorare con la propria musica o con i film entrati nell’olimpo dei cult. Ma la storia si scrive passo per passo, con nuovi incontri, aneddoti e ricordi da tenersi stretti nel cuore. Ecco, la Taverna Anema e Core è tutto questo grazie al carisma e al talento dei suoi protagonisti, che sono Guido Lembo e Gianluigi Lembo insieme alla loro inconfondibile band. Come un buon padrone di casa insegna, l’ospite qui viene sempre messo a suo agio considerandolo la vera colonna portante di questo locale. Del resto, è una delle istituzioni qui a Capri, sempre pronta ad accogliere habitué, residenti e vacanzieri da ogni parte del mondo.
Tradizione ed emozione
Questo perché la Taverna è davvero l’anima e il cuore dell’isola. Qui risiede la grande trazione della musica napoletana, con un repertorio ricercato che va a toccare il gusto internazionale. Qui la Dolce Vita così come la si intende rivive attorno a queste mura, diventando di fatto una delle tappe consigliati da chiunque abbia vissuto una delle tante vacanze capresi. Ogni anno che passa, l’emozione resta. Ed è sempre lì in attesa del ritorno, che in questo caso coincide con il 14 aprile. Una data che di fatto sancisce l’inizio della stagione 2022.
Nel frattempo i Lembos non si sono fermati. Anzi, hanno rilanciato la propria offerta d’intrattenimento in giro per il mondo. Non poteva essere altrimenti, vista la loro energia, e l’estate caprese non sarebbe stata in grado di contenere le loro idee. Per questo durante l’inverno, Gianluigi Lembo e l’Anema e Core Band si sono mossi in lungo e in largo in un tour che li ha portati nei principali club italiani e internazionali: l’Armani a Milano; il Twiga a Montecarlo, il Rosolino, con vista sul belvedere di Napoli; e il Jerò, il noto ristorante fusion presente a Roma. E come se non bastasse, si è esibito in un duetto con il Sindaco di Milano Beppe Sala e l’ influencer Tommaso Zorzi durante il Maurizio Costanzo Show.
«Ma ora è tempo di tornare sulla nostra isola e ricominciare a sognare» – affermano Guido e Gianluigi – «perché, come recita la mattonella all’ingresso della nostra Taverna, siamo fieri di sentirci un “lembo” di Capri». So, the show is about to begin!
Riccardo Lo Re