La storia, la musica, i successi di Guido Lembo raccolti in un libro edito da Rizzoli e presentato nei giardini della Flora Caprense di Capri
La vita del chansonnier isolano Guido Lembo, patron della taverna Anema e Core, è racchiusa in un prezioso volume che narra i primi 27 anni del locale più amato dai vip e dai personaggi del jet-set internazionale. A presentare il nuovo progetto editoriale davanti al pubblico delle grandi occasioni è stato Guido Barendson, noto giornalista, caprese d’adozione e frequentatore della taverna caprese sin dagli inizi.
Con lui, sul palcoscenico dei Giardini della Flora Caprense di Capri, Guido e Gianluigi Lembo, padre e figlio, mattatori delle serate in taverna, assieme a due special guest d’eccezione: l’attore Alessandro Preziosi e il regista e produttore teatrale Geppy Gleijeses. Barendson ha voluto ripercorrere la storia del noto locale notturno isolano, attraverso le pagine del libro che si avvale della prefazione di Carlo Rossella, ricordando i grandi nomi dello spettacolo, dello sport, della moda e della politica che hanno duettato con Guido Lembo e quelli che, invece, oggi dividono il palco con il figlio Gianluigi.
E mentre il sindaco di Capri, Marino Lembo, ha consegnato a Guido una pergamena della Città di Capri «per aver divulgato con Anema e Core la dolce vita caprese nel mondo», Alessandro Preziosi ha dedicato una poesia al cantautore isolano e una sua personale versione della Tamurriata nera.
Guido e Gianluigi hanno, poi, regalato al pubblico una piccola performance live improvvisata, intonando la colonna sonora del locale – Anema e Core, appunto – seguita da ‘O surdato ‘nnammurato, per finire con una romantica dedica di Guido alla moglie Anna, seduta in prima fila, sulle note di Tu sì ‘na cosa grande, e di Meraviglioso, l’inno alla vita degli chansonnier isolani.
Augusto Cattaneo